Parte

 1    XVI|    ch'egli non ne ha cento in tasca, e fa all'amore, diventa
 2    XVI|     mangiare un boccone, e in tasca non c'era un soldo!... Si
 3    XVI|      l'orologio da vendere in tasca. Non sapeva risolversi,
 4   XVII|      tre volte un astuccio di tasca, lo aveva aperto, e guardava
 5   XVII|     mezzo ai regoli, tolse di tasca l'anellino e volle porlo
 6  XXIII|     carezza il portafoglio di tasca, lo apriva, ne frugava i
 7  XXIII| riponeva il portafoglio nella tasca dell'abito, e si fermava
 8   XXIV|   Toscolano cacciò le mani in tasca e si sdraiò ancora più comodamente
 9  XXVII|      solo solo, colle mani in tasca e il sigaro spento in bocca,
10   XXIX|   male. Ma Sandro, le mani in tasca, il capo basso, il cappello
11   XXIX|     il cassetto, le cacciò in tasca, abbassò il velo, si strinse
12 XXXIII|        Li prese, li cacciò in tasca, finchè pentito della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License