Parte

 1    XIV|   lungamente.~ ~- Lei dovrebbe saperlo - soggiunse Lalla alzando
 2    XIV|      saranno in due soli a non saperlo: lei e... e un altro.~ ~-
 3    XIV|     che brucia; e poi, se vuol saperlo, ho paura di lei...~ ~-
 4     XV|     proprio la verità... senza saperlo. Certe cose delicate, quando
 5    XVI|        che comperassero, senza saperlo, roba rubata. Sandrino sentì
 6  XVIII|         tutte insieme, e senza saperlo, avevano scelto lo stesso
 7  XVIII|      come le braccia; e voleva saperlo senza secondi fini; era
 8     XX|       esserlo più. Anzi, senza saperlo, difendeva Lalla in cuor
 9    XXI|  cagione; e molte volte, senza saperlo, invece di alleviarlo, lo
10    XXI|       qual ragione? Chi poteva saperlo?...~ ~- Certo qualche mistero;
11    XXI|     negli anni addietro, senza saperlo, vi ho procurato qualche
12   XXVI| stretta nello scialle, e senza saperlo, pensava anche lei a ciò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License