Parte

 1    III|         della casa; aveva un amico onesto, sincero, affezionato, al
 2    VII|            suo carattere franco4 e onesto soffriva nel vedermi offesa
 3   VIII|          che non ad essere un uomo onesto.~ ~In fretta, senza chiamare
 4     IX| rivelandosi come lo aveva sognato, onesto, nobile, generoso; ma, nel
 5     XI|            riguardo che quel cuore onesto conservava alla defunta
 6   XVII|           A essere buono, a essere onesto non ho dunque alcun merito;
 7    XIX|            Giorgio, l'uomo leale e onesto, non poteva lasciarsi vincere
 8    XIX|         nascondersi in quell'animo onesto, che la menzogna non avrebbe
 9  XXVII|     Frascolini fosse stato un uomo onesto e... abile? Perchè non provare...
10   XXIX|        tranquillo, ero felice, ero onesto. Sì; onesto. È stata lei
11   XXIX|            felice, ero onesto. Sì; onesto. È stata lei a rovinarmi,
12   XXIX|     stracciò la lettera. - Un uomo onesto, un uomo che si rispetta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License