Parte

 1     IV|     sempre riconoscerla dalla coda.~ ~«Attendo una risposta
 2   XIII|       i calzoni, dimenando la coda ed abbaiando festevolmente.~ ~-
 3   XIII|      che l'aveva veduta colla coda dell'occhio - poveri uccellini,
 4    XIV|    osservare; teneva fissa la coda dell'occhio, augurandosi
 5    XIV|        festante, dimenando la coda, e abbaiando dall'allegrezza. -
 6    XIX|   Valle d'essersi tagliata la coda. Se lo teneva vicino, e
 7   XXII|     quando ci vuol mettere la coda!...~ ~Giorgio, in quel momento,
 8   XXIV| scommetteva la testa e ora la coda di Adamastor, sostenendo
 9    XXV|   batteva fortemente, e colla coda dell'occhio guardò se il
10  XXXII|   capovolse l'articolo, della coda ne fece il cappello e del
11  XXXII|    cappello e del cappello la coda; ma l'insieme non tornava;
12   XXXV|       a tirar indietro per la coda il così detto progresso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License