Parte

 1      I|      della pesca del tonno, dell'America e dell'emigrazione.~ ~L'
 2  XXVII|       suo direttore. Impara dall'America; perchè è dall'America che
 3  XXVII|      dall'America; perchè è dall'America che dobbiamo tutti imparare!~ ~-
 4  XXVII|      Germania, l'Inghilterra e l'America, il conte di Cavour e Leone
 5  XXVII|      fame del popolo, e citava l'America; l'altro le difendeva per
 6 XXVIII|         che possedeva miniere in America e schiavi di tutti i colori,
 7 XXVIII|        per Genova e quindi per l'America, Lalla non se ne curò, non
 8   XXXI| Schreiber era l'impresario per l'America, e Andreina, che aveva firmata
 9   XXXI|        Giacomo; se lo portava in America, ed era più contenta sapendolo
10   XXXI|     potessi davvero andarmene in America coll'Andreina!... E Schreiber?...
11   XXXI|      Pago i debiti... Torno dall'America milionario... Chi sa! Chi
12   XXXI|      arriveremo sulla piazza: in America, vedrai, se l'impresario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License