Parte

 1    XIV|       paste, caffè, liquori, vino rosso, Asti spumante e castagne
 2    XIV|      eccitate dal calore del vino e dall'ardore dei sensi,
 3    XIV|      da Ambrogio due dita di vino santo, vecchio di dieci
 4    XIV|    resto tanto amore e tanto vino in quella gente, da sentir
 5  XXIII|  insieme, gli offrirono thè, vino, dolci e sigari. Fortunatamente,
 6  XXIII|     ricominciò l'assalto col vino, coi sigari e col thè. Giacomo
 7  XXIII| trovare il thè delicato e il vino squisito. Il direttore-economo
 8  XXIII|      per raccontargli che il vino lo aveva comperato all'ingrosso,
 9  XXIII| ubriacarsi rumorosamente col vino da fiasco o colla birra,
10    XXV|    di ubbriacarsi, prima col vino, poi co' liquori; ma non
11   XXIX|   indescrivibile. I fumi del vino che gli annebbiavano il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License