Parte

 1     XI|     orgogliosa e bigotta, alla sventura non si era piegata con rassegnazione.
 2    XII|       era stato colpito da una sventura; il fuoco aveva distrutto
 3    XIV|      bastasse per la sua piena sventura la stoffa lana e seta, color
 4     XV|      era per lui altro che una sventura. Ma se tutto il male non
 5  XVIII|      legittimo consorte. È una sventura; ma siccome le sventure
 6    XXI|       la causa prima di quella sventura, di quella rovina potesse
 7  XXIII| pregare e certo qualche grande sventura ci colpirebbe, forse...
 8  XXVII|   nella sua vita, fosse pur la sventura.~ ~Egli la vedeva sempre,
 9 XXXIII|      che sia ammattito per una sventura d'amore.~ ~Si avvicinò alla
10   XXXV|  affranto, sotto il peso della sventura, senza sentirsi capace di
11   XXXV|     Sentite, caro conte, nella sventura ho un solo conforto; ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License