Parte

 1     IX|        quando poi si trovò alla presenza di Giorgio, cominciò a temere
 2   XVII| parlavano; ma senza mistero, in presenza d'altra gente. La sera,
 3   XXII|         festa, e liberati dalla presenza della cameriera, rimanevano
 4   XXII|        il fascino. Ma Lalla, in presenza di Giacomo, era sempre padrona
 5  XXIII|        della cara bambina.~ ~La presenza del marchese di Vharè al
 6   XXVI|         di sorridere fra . La presenza del Vharè non le cagionava
 7 XXVIII|       fermava apposta, certo la presenza della Soleil gli avrebbe
 8   XXIX|  sentiva un gran conforto dalla presenza di sua madre. Le stava vicina
 9    XXX|    soggezione indefinibile alla presenza di Giorgio, una timidezza
10    XXX|     Eleda fossero imbarcati; la presenza della suocera lo rendeva
11    XXX|         era umiliata dalla muta presenza di sua madre, ed oltre a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License