Parte

 1     XI|   della duchessa d'Eleda.~ ~La muta del filugello, la caccia,
 2  XVIII|       Lalla le fissava seria e muta.~ ~- E dunque? - chiese
 3    XXI|   respinse l'abbraccio; rimase muta, immobile come l'immagine
 4    XXI|  moglie lo fissava negli occhi muta, impassibile. - È proprio
 5    XXV|          Miss Dill, commossa e muta dinanzi a quella scena si
 6   XXVI|  dramma, Lalla rimaneva sempre muta e immobile. Fu Giorgio a
 7   XXVI|      Durò a lungo quella scena muta; ma, anche tacendo, avevano
 8    XXX|    moriva, ma rimaneva forte e muta, e nella santa poesia della
 9    XXX| soggezione, era umiliata dalla muta presenza di sua madre, ed
10   XXXI|       solo, in quella camera muta e fredda, ebbe paura. La
11 XXXIII|      veduta una donna pallida, muta, senza lacrime, con un bambino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License