Parte

 1      V|           vanità, non era uomo da fermarsi ad analizzare il successo.
 2     IX|           egli non avrebbe voluto fermarsi nemmeno: un'ipotesi stupida,
 3     XI|        Comitato operaio, pensò di fermarsi a Santo Fiore.~ ~Maria era
 4     XI|          ospite, costringendolo a fermarsi pel pranzo; cosa che spiacque
 5     XI|             Uhm!... poteva almeno fermarsi per salutarmi, - pensò Giorgio
 6    XVI|          ciò, come avrebbe potuto fermarsi per riflettere se anche
 7     XX|     capogiro, sente il bisogno di fermarsi, di chiudere gli occhi e
 8     XX|         uno o con l'altro, pur di fermarsi un po' ancora. Fu lui; questa
 9   XXIV| incontrarsi col Vharè, salutarsi, fermarsi e poi, bel bello continuar
10   XXIX|            camminava sempre senza fermarsi mai, e attraversata la notte
11   XXIX|        perchè infine, il fatto di fermarsi a spiare era un'azionaccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License