Parte

 1      V| venivano ad interrompere i loro discorsi.~ ~Gongolante, orgoglioso,
 2     XI|        invece tutta assorta nei discorsi del duca Prospero Anatolio,
 3    XIV|        non che da quel giorno i discorsi della signorina lo impacciavano;
 4    XIV|         come muoversi,  quali discorsi incominciare e i più arditi
 5     XV|        dell'arrivo e dei lunghi discorsi fatti quel giorno stesso
 6  XVIII|       Animo, animo, senza tanti discorsi; tocca alla Giulia.~ ~-
 7  XVIII|         Ma a poco a poco i loro discorsi si facevano più seri e più
 8     XX|         famiglia non fece molti discorsi. Maria... si capisce; Lalla
 9  XXIII|   parolette che sottintendevano discorsi interi, mentre Giorgio,
10   XXIV|         intronata da tutti quei discorsi così vuoti, inconcludenti,
11  XXVII|         piena, confusa da tanti discorsi; non sapeva che cosa dire,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License