Parte

 1     VI|       Maria non entrò più in tale argomento. Sentiva che Giorgio le
 2     IX|     accresceva la scabrosità dell'argomento.~ ~- Almeno le hai potuto
 3     XI|         Due Sergenti prestavano l'argomento a tutti i loro pettegolezzi,
 4    XII|        Nena continuò sul medesimo argomento fino a che Lalla, volendo
 5     XV|         voleva servirsene come un argomento formidabile, per dar l'ultimo
 6  XXIII| Borghignano, invece, ne formava l'argomento principale. In quella sua
 7    XXV|        sempre Lalla il prediletto argomento d'ogni loro discorso. Giorgio
 8  XXVII|      difendersi, saltando19 da un argomento in un altro, dal Dazio Consumo
 9  XXVII|      appalto del Dazio consumo; l'argomento del giorno, come diceva
10 XXVIII|          Lalla gli avrebbero dato argomento di giustificarsi, nel caso
11 XXVIII|          tollerarlo. Questo era l'argomento più forte che consigliava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License