Parte

 1     IV|           quella sera, invece di andarsene alle undici, come era solito,
 2     VI|        sentì libero e padrone di andarsene a suo piacimento. Allora,
 3   XVII|         partire; cioè, invece di andarsene subito, l'indomani, col
 4     XX|   trovarsi un'alleata. Bisognava andarsene; bisognava andar via.~ ~
 5    XXI| cordialissimi. Giorgio, prima di andarsene a casa, offrì il braccio,
 6   XXVI|          gli facevano comodo per andarsene a spasso e piantar la moglie,
 7 XXVIII|         malaugurata stagione per andarsene via, per fuggire, per non
 8 XXVIII|   Giacomo di non tormentarla, di andarsene, di aver compassione di
 9   XXIX|    alcuni ordini e già stava per andarsene, quando l'altro gli additò
10   XXIX|        era naturale; e invece di andarsene, rimase fermo, guardando
11    XXX|      portarsi via la sua Lalla e andarsene un po' soli a vivere in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License