Parte

 1    XII| suscitare intorno a  rumore d'ammirazione o di scandalo; non avrebbe
 2  XVIII|        tutte insieme, con finta ammirazione.~ ~- Numero, uno, è per
 3  XVIII|      crescevano il rispetto e l'ammirazione. Egli era ricco, i Della
 4    XXI|       l'eleganza. Giulia era in ammirazione, la Nena rimaneva estatica,
 5    XXI|        la corte e ad ottenere l'ammirazione e le attenzioni del conte
 6  XXIII|         un misto di invidia e d'ammirazione.~ ~Quando ritornò nel camerino
 7  XXIII|  matronale: - se pure destava l'ammirazione, fermava, agghiacciandolo,
 8   XXVI|   affollava d'intorno, pieno di ammirazione e di entusiasmo. Allora
 9  XXVII|  sentendo suo padre parlare con ammirazione del carissimo, dell'onorevole
10 XXVIII|     omaggio del pubblicista e l'ammirazione del compagno d'arte.~ ~Andreina
11 XXXIII|     sentiva, per Maria, più che ammirazione, sentiva una devozione viva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License