Parte

 1     IV|             a leggere di nuovo e ad alta voce:~ ~ ~ ~«Carissimo nipote,~ ~ ~ ~«
 2      X|           uscì avvolta di fumo dall'alta tettoia, ove l'incessante
 3   XVII|             tenerezza mistica di un'alta idealità: Lalla, la sua
 4  XVIII|        Giulia, pavoneggiandosi coll'alta persona, che primeggiava. -
 5    XXI|      commendatori, due della Camera alta, due della Camera bassa,
 6   XXII|       bionda era una gran dama dell'alta aristocrazia romana, celebre
 7    XXV|             spiegata, leggendone ad alta voce l'appendice. La bella
 8    XXV|        stato, camminava colla testa alta, la faccia arcigna, lanciando
 9    XXV| profondamente gli gridava dietro ad alta voce: - Mi saluti la signora,
10    XXV|          fiera, minacciosa, a testa alta, la Ottavia abbassando gli
11   XXXI|        ritornare, poi, con la testa alta. Vedrai... in pochi mesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License