Parte

 1      I|       fecero sentire, oltre il vuoto doloroso dell'anima, il
 2      I|        doloroso dell'anima, il vuoto molesto dello stomaco.~ ~-
 3     IX|     desolante, annunciavano il vuoto. La nicchia non aveva più
 4      X|       correre precipitando nel vuoto.~ ~Lalla, poverina, sopportava
 5      X|        la risvegliò lo stomaco vuoto, allora sognava appunto
 6   XVII|     scoramento strano; un gran vuoto doloroso e desolante gli
 7   XVII| commossa, e volle far andare a vuoto la gentile attenzione degli
 8    XXI|      darmene pace, mi turba un vuoto do-o-lorosissimo!~ ~- Lo
 9    XXV|   anche con un occhio solo; il vuoto lasciato da quell'altro,
10 XXVIII|      giorno in un teatro: quel vuoto, quel buio freddo, l'oro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License