Parte

 1    XII|        sovente ivi giungevano le voci dell'allegra brigata e allora
 2   XVII|          intime e care. Erano le voci bianche, argentine delle
 3  XVIII|    soffocata dal tramestìo delle voci varie, confuse e dallo strisciare
 4     XX|         non vi si udivano che le voci sommesse dei due fidanzati
 5    XXI|        sempre a due a due, ma le voci si facevan più vive, il
 6  XXIII|      vivace, animato delle varie voci confuse col fruscìo delle
 7 XXVIII|   ricordava tutto ciò, mentre le voci e i passi dei camerieri
 8   XXXI|         sordo, da un mormorio di voci, che si avvicinava... Erano
 9   XXXI|  animando la contrada colle loro voci, coi loro canti, col tran
10   XXXI| frattanto erano passati, le loro voci si perdevano con un'ultima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License