Parte

 1     IV|     così bene all'anima e alla salute. Giorgio mise in canzonatura
 2    XIV| traboccavano felicità, amore e salute.~ ~Quella però che più di
 3  XVIII|      moglie fa anche bene alla salute.~ ~Giorgio gli rispose francamente
 4     XX|   domandandole conto della sua salute.~ ~- Come al solito, molto
 5    XXI|  potesse soffrire anche la sua salute, quando fortunatamente,
 6    XXI|        domandò conto della sua salute, della vendemmia, dell'Amministrazione
 7   XXII|   letto.~ ~Da qualche tempo la salute della duchessa peggiorava
 8    XXV|    sospirando) a cagione della salute di sua moglie, e degli studi
 9  XXVII|   sospirò) e così malandata in salute.~ ~Il Frascolini aveva la
10  XXVII|      altro le difendeva per la salute della finanza, per il benessere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License