Parte

 1    XIV|        rispose ridendo con un riso lungo, fresco, sonante. -
 2    XVI|   sentire dietro le spalle il riso schernitore della duchessina,
 3    XXI|      Pier Luigi, con quel suo riso schietto di fanciulla sana,
 4    XXI|       spiritoso, eccitato dal riso libero e sano della bella
 5    XXI|      del suo corpo; vedeva il riso della bocca umida, giovane
 6   XXII|        E Lalla rideva col suo riso schietto, squillante, baciandogli
 7   XXVI| rendeva pazzo l'amante con un riso schernitore. Ma il poeta
 8  XXVII|     scoppiò in una risata, il riso fa buon sangue, e il Frascolini
 9   XXXI|     udire dietro le spalle il riso schernitore di Lalla.~ ~
10   XXXI|  parole, cessò d'un tratto il riso forzato, schernitore del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License