Parte

 1     XI|          del pubblico, aveva sempre pronto qualche digiuno, qualche
 2     XI|          nel cortile del palazzo e, pronto per partire, accendendo
 3   XIII|         agguato, e Sandro stava già pronto, per dar la tirata, con
 4   XIII| sbatacchiando l'uscio con dispetto, pronto a dire il fatto suo al malcapitato.
 5   XVII|             domandando se tutto era pronto, se nulla era stato dimenticato;
 6  XVIII|           io e mia moglie - rispose pronto il d'Eleda - abbiamo molti
 7   XXII|          molto, e aveva uno spirito pronto, paradossale. Conosceva
 8  XXIII|            avuto un pretesto sempre pronto da adoperare all'occorrenza,
 9  XXIII|           melanconica, aveva sempre pronto qualche buon consiglio od
10   XXXI|            piccolo Schreiber sempre pronto ai comanti, - e Andreina,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License