Parte

 1      I|           del duca aveva una dote particolare: teneva le persone sempre
 2     XI|       nome con quella intonazione particolare di voce colla quale i servi
 3    XII|   ottenuto di entrare al servizio particolare della signorina.~ ~Già due
 4   XIII|          domandando conto di ogni particolare, come già avea fatto prima
 5    XIV|          con la maestà che le era particolare, si avvicinò scodinzolando
 6   XXII|   pericolo e con una logica tutta particolare, Lalla ne deduceva, per
 7  XXVII| disdicevole sempre, nel loro caso particolare, sarebbe stato ancora più
 8 XXVIII|  settimane, con la velocità tutta particolare, colla quale il tempo passa,
 9 XXVIII|       riandava ricordando in ogni particolare quanto era successo, dall'
10   XXIX|         Nena, con ogni più minuto particolare, l'infame vigliaccheria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License