Parte

 1      X|       dai vecchi castelli o dai nuovi campanili. Una nebbia umida
 2    XII|         le ali cartilaginose ai nuovi pensieri della giovinetta,
 3    XVI|    erano entrati in bottega due nuovi avventori. Ma non avevano
 4  XVIII| sorpresa, lesse sulla lista dei nuovi arrivati all'albergo, anche
 5    XIX|         torturavano con assalti nuovi e spietati! Oh! s'ella avesse
 6    XXI|         sperato di ottenere dai nuovi ospiti un po' di sollievo:
 7  XXIII|    invidia assaettata, odiava i nuovi ricchi, i quali, se avevano
 8 XXVIII|       sarebbe stata la fonte di nuovi e gravi dispiaceri. - A
 9    XXX|       aspettata e tormentata da nuovi dolori. Giorgio credeva
10   XXXI| biglietti di banca: erano tutti nuovi fiammanti. - Come mai? -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License