11-bront | bruci-diret | dirig-illes | illud-minuz | miope-pudib | pudic-scric | scrig-trans | trape-zucch
                grassetto = Testo principale
     Parte      grigio = Testo di commento

7006 XXVII | indecoroso, e gli lasciò trapelare qualcosa delle strambe impertinenze 7007 XXXIII | erano i lavori di Lalla, i trapunti, i ricami... Erano i suoi 7008 XXIX | poi, dopo le prime parole, trasalì, oscurandosi in viso:~ ~« 7009 XXVIII | erano dal mondo tutti e due, trasalirono quasi: era l'orologio della 7010 XXXI | accorgersi che essa aveva trasalito quando erano sonate le undici 7011 XXXI | guardava intorno smarrita e trasaliva con brividi di ribrezzo 7012 XII | veduta passar la Comune senza trascinar l'Italia con e Vittorio 7013 XVIII | ambizione; giacchè hanno voluto trascinarmi sulla loro strada, giuro 7014 XXIII | cappello, a viva forza lo trascinarono nel camerino, dove, tutti 7015 XI | giornata era tepida, poteva trascinarsi fino al Palazzo. Per questo 7016 XXVI | vagavano voluttuosamente, trascinati e travolti dall'onda calda 7017 XX | tutto ciò lo avrebbero trascinato, spinto a qualunque eccesso.~ ~ 7018 XXXV | democrazia, più forte di noi, ci trascinerà per forza, e faremo la figura 7019 XXIII | Gianni Rebaldi aveva trascorso a Bologna la prima e la 7020 XXIII | donna, in generale, non si trascura... se ha degli amanti.~ ~ 7021 XXVIII | ciò che Lalla voleva, non trascurando, nel tempo stesso, di cercare 7022 XIV | con lei neppure una volta; trascuranza proprio imperdonabile, stata 7023 XXVI | affaccendati. Non già che la trascurassero per farle dispetto, ma, 7024 XVIII | esempio, vi erano molto trascurate; e si annoiavano. Qualche 7025 XI | crisalide era in via di trasformarsi in farfalla, e le alette, 7026 XII | del segretario comunale si trasformava in un piccolo eroe da romanzo.~ ~ 7027 XXXIV | con tanto affetto, che le trasfuse nel sangue un nuovo calore; 7028 XXI | dalle trine e dai ricami trasparenti, con ricchi nastri o rosa 7029 XXV | guardava bene dal lasciar trasparire neppur l'ombra del dispiacere; 7030 XXVIII | e simpatica, dalla quale trasparivano, a tratti, gli impeti del 7031 IX | fatte rosee da una mite traspirazione... Ricordava ancora quel 7032 XVII | consolava, lo inebriava, trasportandolo di sogno in sogno, colla 7033 XIV | ceduta per la festa e fatta trasportare a proprie spese la spinetta 7034 XXVI | avevano confusa, sbalordita, trasportata. Non sapeva più dove fosse, 7035 IV | del sessantaquattro, che trasportava la capitale a Firenze, la 7036 XI | dire la verità. Nei suoi trasporti infantili c'era sempre finzione 7037 XIV | tacque, e guardandola sempre, trasse un profondo sospiro.~ ~- 7038 XXIII(16)| Nell'originale "trattandola". [Nota per l'edizione elettronica 7039 XXIII | lo prendesse a braccetto trattandolo16 col - tu: - fatto, codesto, 7040 IX | ricevuto?~ ~- Mi ha ricevuto trattandomi in un certo modo, con una 7041 XXII | spiegati, fu la prima Lalla a trattare Giacomo col tu, francamente 7042 XIV | degnava di scherzare, di trattarlo, non come un inferiore, 7043 XIII | che non sapeva di che si trattasse, tirò con forza lo spauracchio.~ ~- 7044 XI | adoperata alcuna insistenza per trattenerlo di più. Anche l'intimità 7045 XXXI | era sempre Andreina che lo tratteneva con mille carezze, con mille 7046 XXIX | in testa:~ ~ ~ ~«Non si trattien lo strale~ ~Quando dall' 7047 XXIII | poco, ai tavolini delle trattorie e colle carte nostrane, 7048 XIX | potuto scoprire l'interno travaglio dell'anima sua. In quanto 7049 XII | ultimo atto, dopo la famosa traversata. Compariva sulla scena coi 7050 XXIII | grosso e bracalone, durante i traversez e i retraversez, a imbrogliare 7051 XI | dove non sono i questurini travestiti che dànno l'intonazione 7052 XV | aver contribuito a quel traviamento, colla propria durezza, 7053 XXI | ridendo si aggiustava le trecce che aveva annodate sulla 7054 XI | di pubblica sicurezza non trema che il consigliere delegato 7055 XXI | invidiava con una gelosia tremenda, sentendo nella propria 7056 XVII | dallo stomaco il dubbio tremendo che ci fossero disegni di 7057 XII | azzurra, bigia, fumante, tremolare, muoversi, dilatarsi. - 7058 XII | tenero, una goccia gialla le tremolava sotto la punta del naso.., 7059 XXXIV | avvicinò, come preso da tremori convulsi, e un tanfo umido, 7060 XVII | Gregorio unì la sua voce fioca, tremula a quella squillante, vibrata 7061 XVII | quale aveva osato baciare trepidante la manina morbida e le vesti 7062 XXVII | propriamente vera la - infame tresca - ; ma la Nena gli rispose 7063 II | ascoltata, quando nella tribuna, fra le signore, comparisce 7064 XXIII | moglie del Presidente del Tribunale, una piemontesona coll'erre, 7065 XXVII | Prospero sfoggiò un'eloquenza tribunizia da far strabiliare. Citò 7066 XVIII | il posto d'onore, come un tributo della vostra sommissione.~ ~- 7067 XV | insieme.~ ~Digiuni, novene e tridui, alla cui spesa avrebbe 7068 XXV | Luigi da Giorgio!... - Lalla trionfava; ma col marito si mostrò 7069 XVII | retto sentire per guida, e trionferai... Tu sei forte e buona!...~ ~- 7070 XII | vescovado e dell'aristocrazia, trionfò di tutti gli altri colori.~ ~ 7071 XIV | Frascolini padre, nella sua triplice qualità di marito, di amico 7072 XIV | con lei farei voto, come Tristano di Rocca Bruna - era questi 7073 XXIII | marachelle democratiche e trivialucce dei giovani - provinciali - 7074 XX | verginità delle donnaccie da trivio, mi facesti sentire tutti 7075 XXVIII | dirgli di - no - pour la troisième fois. La barba del principe, 7076 XXIII | monotono e stonato di una trombetta di legno. E voleva sapere 7077 XIX | Giorgio, Maria avrebbe dovuto troncarla subito; insomma, anche il 7078 XXVII | riuscendo a imbroccarla dovette troncarlo a mezzo: - siamo liberali 7079 XXIII | alla vita, e dimenandosi tronfia, per essere al fianco del 7080 XXI | a malinconie; gongolava tronfio fra il Senato del Regno 7081 XII | per la restaurazione del trono papale. Ma, come appunto 7082 XXIII | impiegatuccio a milletrecento, che trotterella, curvo e striminzito, da 7083 II | sostituita la Clarence-Lory nella troupe del Maynadier.~ ~Fra questa 7084 XXII | donnina di talento e chissà, trovandomi meno stupido degli altri... 7085 XI | guarda chi è venuto a trovarci, il tuo buon amico Giorgio. 7086 IX | Della Valle - sono qui a trovarti, perchè ho... ho gran bisogno 7087 XV | per esservi felice, e per trovarvi quel collocamento ch'egli 7088 XVI | sì, le trenta lire sono trovate!... Torniamo dunque a volare 7089 XVI | non so che farne!... Li ho trovati dalla mamma, cercando in 7090 XI | della villa il Miserere del Trovatore, un coro del Nabucco e la 7091 XXXV | povero vecchio, nel quale troverebbe però un padre e un servitore 7092 XXIV | fra un paio di mesi, si troverebbero liberamente a Roma... A 7093 XXXV | dell'Omnibus, nel quale troverete un articolo biografico che 7094 XXV | ritorneremo da Roma, vi troverò buona, come siete buona... 7095 XXXV | starcene lontani, quando ci troviamo a dover sopravvivere ai 7096 XXI | sciuparla, di morderla, di tuffare le mani in quei capelli 7097 XXIII | bassa voce. Si scorgevano i tulipani, di cui era fitto un panierino, 7098 II | freschissimo, le labbra tumide, l'occhio stanco. Il duca 7099 XXVI | e dalle immagini che le tumultuavano nella mente.~ ~A poco a 7100 XXIII | mille colori, che sulle tuniche chiare, di seta greggia, 7101 XXVII | articoloni sesquipedali che tuonavano fino dal titolo: Fame e 7102 XXXI | tornando ad arrossire ed a turbarsi.~ ~- Con un assegno, non 7103 XXX | avvicinava; le sue parole la turbavano e rimaneva colpita e mortificata 7104 XXIII | come da un'onda, in quel turbine di colori e di luce, per 7105 XV | verde della campagna, al turchino del cielo, alle case, al 7106 II | giorno, un abito di velluto turchino-mare molto attillato. Il volto 7107 XXVIII | tutte le furie, come un Turco alla vista del proprio harem 7108 IX | Ricordava ancora quel seno turgido e candidissimo che si rialzava 7109 XIV | desiderio, era voluttà, tuttociò insieme confuso, ma che 7110 VI | la quale per altro è più ubbidiente di te, e non dice bugie. 7111 XXIV | Valle, dinanzi alla pronta ubbidienza e al dolore di Lalla, si 7112 XXIX | diritto non l'hai, tu devi ubbidire. Va!... Va! Lasciami passare!... - 7113 XXVIII | nelle sue mani e che avrebbe ubbidito in tutto. - Certo, - pensava 7114 XXVIII | saprebbe certo scusare le ubbie, i fantasmi che si crea 7115 XXV | aperta. Sandro tentò di ubbriacarsi, prima col vino, poi co' 7116 XXX | stracciarlo, tormentato ed ubbriacato dalle forme belle della 7117 XXV | duchessina; egli invece si ubbriacava più spesso, e le sue sfuriate 7118 XXI | scomposto e barcollando come un ubbriaco.~ ~Maria, superato il ribrezzo 7119 XXII | quello di non possedere l'ubiquità di Sant'Antonio, e perciò 7120 XXXI | nemmeno il cognac riusciva ad ubriacarlo, a stordirlo. Solamente 7121 XXIII | sudice e sbilenche, nell'ubriacarsi rumorosamente col vino da 7122 XIII | anni, non aveva mai veduto uccellare, e ci siam presa la libertà 7123 XIV | demolita Sebastopoli, l'uccelletto, fra le risa e le grida 7124 XIX | anche il proprio cuore, uccidendosi a poco a poco, questo avrebbe 7125 VII | uno di quei sacrifici che uccidono: non consolata ma sicura; 7126 XXXIII | Ah, per Dio, li avrebbe uccisi sul colpo!... Come il suo 7127 XXX | piacevolissimo!~ ~Ma Giorgio, udite appena le parole dello suocero, 7128 XXIX | loro convegno, non li avea uditi che lei sola, e al caso, 7129 XXII | addimostrate dall'affollato uditorio, il sullodato debuttante 7130 V | diplomatici a spasso, generali e ufficialetti, tutto il sesso forte, insomma, 7131 XXIII | vice-segretario di prefettura, qualche ufficialetto dilettante di musica, e 7132 XXII | dopo che gli fu comunicata, ufficialmente, la sua nomina a senatore 7133 IX | Valle come intermediario ufficioso presso Maria. Giorgio sapeva 7134 XXI | pregare, o seduta a leggere l'uffiziolo, non mangiando altro che 7135 XXVIII | cartone, davano a Lalla un'uggia fastidiosa, strana, e cominciava 7136 XXVII | occhi; e nelle ore tetre, uggiose del giorno e nei lunghi 7137 XVIII | riguardo. Tutti gli uomini sono uguali dinanzi a Dio; non è così, 7138 XXIII | moglie di un celebre avvocato ultra democratico ch'era il leader 7139 XXVII | Cavour e Leone Gambetta, gli ultramontani e i nichilisti, i fatti 7140 IV | matrimonio del principe Umberto.~ ~«Dimmi quanto tempo ti 7141 X | levar via col fazzoletto l'umidità densa che appannava i cristalli.~ ~ 7142 XXX | tenuta in soggezione, era umiliata dalla muta presenza di sua 7143 XXIX | Si sentiva sconvolto e umiliato dalla dolorosa e vergognosa 7144 XVIII | invece fu approvato all'unanimità un emendamento di Lalla, 7145 XXII | l'ultima estremità di un'unghietta brillantata. - I tuoi cari 7146 XVI | tutto leccato, profumato, unguentato. - «Il figlio di un segretario 7147 XXI | frutto ottenuto dalla sua unione colla dotta signora Veronica; 7148 XXVIII | perdutamente innamorato, da unirle al bariletto che le mandava 7149 XXXV | stessa s'ella acconsente di unirsi a me nel consolare e nel 7150 IV | contrario, sapete, mi sarei unita io pure a vostro zio...~ ~- 7151 XXXV | giorno d'oggi. L'articolo qui unito, è per altro un'eccezione: 7152 XXX | misurato come una cantilena, si univa al gorgheggiare dell'usignuolo, 7153 XXIII | lancieri, mentre le coppie si univano, si avviavano chiacchierando 7154 XI | quei reverendi con la bocca unta.~ ~Fosse per le forti attrattive 7155 XXI | Vincenzo che, con le labbra unte, il naso rosso e la bocca 7156 XII | c'era don Vincenzo, più unto e più rosso del solito, 7157 XXVIII | da un infedele; chiamò d'urgenza gli altri membri della Direzione, 7158 XII | Veronica per nome, grida, urla, ma tutto indarno. Allora, 7159 XXXI | che gli correvano dietro urlando e fischiando... L'immagine 7160 XX | A queste parole Sandro urlò una bestemmia, battendo 7161 XXVI | sollevare nel pubblico un urrà d'applausi, il Vharè toccò, 7162 XXVI | che s'incontrano, che si urtano, che si confondono, solleva 7163 XVIII | dello zio impertinente aveva urtato i nervi al conte Della Valle. 7164 XXI | ma con una lentezza che urtava i nervi, prima colla tenaglia 7165 XV | opposti e confusi, che si urtavano insieme, che la straziavano, 7166 XXIV | andarono presto: a Milano si usa di far visite corte; ma 7167 XXVII | parrucconi si tenne sulla sua, usando il noi con molta affettazione, 7168 XXVIII | fuggire la Soleil e tanto meno usarle sgarberie, ma finiva poi 7169 VI | allora tu, Giorgio, dovresti usarmi una cortesia: aspettare 7170 XII | sa che i dilettanti, come usavano gli antichi Romani, misurano 7171 XXIV | innocenza.~ ~Pier Luigi, uscendo dal club con Giorgio, lo 7172 XXXII | ansia, come se le parole, uscendole dalla gola, le sollevassero 7173 XXVIII | pranzava a credito. Dinanzi all'usciere e all'appetito, i debiti, 7174 XIV | Vincenzo aspettava sull'usciolo il ritorno d'Ambrogio e 7175 VI | sì fattamente che, pur di uscirne, egli ne attribuì la cagione 7176 XXXII | domandò che il prete non uscisse dalla camera. Lo voleva 7177 XXX | quell'urto medesimo, erano uscite le prime scintille del nuovo 7178 XXV | accorta, il bel marchese, uscitole dal cuore da una parte vi 7179 XX | Non mangiavo più, non uscivo più, non facevo altro che 7180 XXX | univa al gorgheggiare dell'usignuolo, al canto del grillo, ai 7181 | V 7182 V | V.~ ~ ~ ~Maria comparì la prima 7183 XXI | coll'esempio i deboli e i vacillanti nelle battaglie della vita. 7184 XXIX | scuotere tutta, si sentì vacillare come se una mano invisibile 7185 XXVI | stringeva fra le braccia e vagavano voluttuosamente, trascinati 7186 XXI | sacrificio; e accarezzando delle vaghe testoline bionde, che ti 7187 XVIII | molto diverso da quello vagheggiato a Santo Fiore, e ch'egli 7188 XI | torno, - e l'incorreggibile vagheggino, ch'era pure a cavallo, 7189 XXVI | delle braccia nude e coi vaghi riflessi dei capelli biondi, 7190 XX | creatura esile, bionda, vaghissima che gli stava, ritta dinanzi, 7191 XXIII | sembrava un essere etereo, vaghissimo, che non respirasse dalla 7192 XVIII | faccia rasa bucherellata dal vaiolo, la pelle viscida, il capo 7193 XX | finito! Un cane di nobile non vale adesso più d'un altro cristiano!~ ~- 7194 XXVI | occhi verso quei signori, ma valendosi del giuoco degli specchi, 7195 XXII | assecondato eziandio dalla valente prima donna assoluta, signora 7196 XXII | conseguenza, che il Vharè doveva valere molto di più degli altri; 7197 XXV | stato prudente nemmeno il valersi, come al solito, dei libri. 7198 VI | per da più assai che non valesse in realtà. Prospero poi, 7199 XXXI | Oh, l'onore!... Tanti che valgono meno di me, vivono allegramente, 7200 XII | senza che la cristianità valicasse le Alpi, pur sempre maledicendo, 7201 XXII | cominciava intanto a fare le valigie, e con gran consolazione 7202 XII | come già erano a Firenze, valsero, in quell'ambiente di corruzione 7203 XXIV | in conto di altrettanta valuta, avea dovuto accettare i 7204 XVI | più - disse lei - posso valutarlo trenta... trentadue lire; 7205 XVIII | occhiata, e bastò perchè si valutassero a vicenda! Lalla trovò Giulia 7206 XVI | taschino - quanto me lo valuterebbe? - Il tedesco staccandoglielo 7207 XXIII | battesimo: Adamastor, Dirce, Vandalo, Fanny, Sandro, Cecco, Toni; 7208 XIX | importa? Tutte le convinzioni vanno rispettate quando sono sincere. 7209 XXVII | direttore dell'Omnibus, tutti i vantaggi morali e materiali che dovevano 7210 XXVIII | del genere; ma l'usuraio, vantando un credito sul Vharè, aspettava 7211 XVIII | dunque? - Quali diritti può vantare?... - Sono stata troppo 7212 XXIV | me, e sei la sola che può vantarsi di avermi ingannato!... 7213 XXVIII | di paglia.~ ~Quantunque vantasse più magnanimi lombi, sua 7214 XXIV | Prefetto. Il Toscolano si vantava di non averci messo piede, 7215 XXII | radi. Aveva una coltura varia, facile, alla portata di 7216 XXVIII | degli amici, e nel quale, variando ad ogni piazza, figuravano, 7217 XXIII | commenti furono innumerevoli, variate e fantastiche le interpretazioni. 7218 XVI | oscillar dei dondoli, che variavano dalle note acute, argentine, 7219 XXVI | ardite, delle più arrischiate variazioni sul tema eterno dell'amore.~ ~ 7220 XVIII | pochi capelli della nuca variopinti, lunghissimi, tirati sul 7221 XXXI | era già portati via i bei vasi di rose e i sempreverdi, 7222 XIV | teneva sempre accanto un vassoio coi bicchieri colmi. Le 7223 XXI | più, nella solitudine così vasta, così profonda che l'avvolse, 7224 XI | tutta l'anima a ben più vasti dominii, arrivato a Santo 7225 XII | principotti rimasti fedeli al Vaticano, egli recitava la parte 7226 XXX | fedele, e poi perchè quel vecchiaccio le ripugnava, le faceva 7227 XIV | con tappeti e con tende, vecchie e stinte, che di sera facevano 7228 XXVIII | giornalisti.~ ~Quei tre o quattro vecchiotti, fra un atto e l'altro, 7229 XV | mandando a Roma, in sua vece, il conte Della Valle, il 7230 XIII | contadinello che gli faceva le veci d'uccellatore.~ ~- Bada! 7231 XII | Borghignano in ogni città vedea la Comune e, dietro le spalle, 7232 XIII | lei l'aveva accordata, non vedendoci ragioni per doverla rifiutare. 7233 XXVIII | non le piaceva punto di vederle quell'uomo sempre vicino!... 7234 XXXI | le manovre. Cominciava a vederli bene... Cantavano. - Che 7235 XXXV | spezzarono il cuore.~ ~«Se mi vedeste, non mi riconoscereste più: 7236 XXIII | tanti giorni che non ci vedevamo; ho preparato quest'ora, 7237 XXIX | marito; tuo marito che oggi vedrà me uscire da questa casa 7238 XIX | aspetto di genero non lo vedrei punto di mal occhio. Se 7239 VI | sapermi dire, quando ci vedremo più tardi, che cosa ha detto.~ ~ 7240 XIX | tu non dividi queste mie vedute, se tu per ragioni particolari, 7241 XXVI | guardarlo, ma sotto la calda veemenza di quelle parole il suo 7242 XII | ancora, in qualche notte di veglia, il sistema nervoso del 7243 XXI | contentezza, la gioia di vegliare al suo bene, e alla sua 7244 XIV | appoggiata a una mano, mezzo velandosi gli occhi tra vergognosa 7245 I | Eleda avevano sciolte le vele alla volta di Palermo.~ ~ 7246 XXXIII | sottili serpentelli dalla bava velenosa. Trine antiche, preziose, 7247 XXIII | tutta bianca, avvolta nei veli e nelle trine, spiccava 7248 XXIII | fastidioso, coll'aggiunta di una velleità seccante, quella di ostinarsi, 7249 XVII | l'accarezzò colla guancia vellutata. Era giunto il momento per 7250 XI | diventato un mostro gigantesco, velocemente attraversava la via, il 7251 XXVIII | via le settimane, con la velocità tutta particolare, colla 7252 XXI | della sua salute, della vendemmia, dell'Amministrazione comunale, 7253 XXII | le facessero un piacere a venderle la roba, e la servivano 7254 XXI | avviò per compiere le sue vendette contro la Giulia, ma la 7255 XXV | stanza!... Per questo si vendica!~ ~- Lui?... Pier Luigi?... 7256 XX | Voglio farmi sentire; voglio vendicarmi, voglio farmi sentire da 7257 XXIX | Che giustizia è la tua di vendicarti su chi, anche, ti avesse 7258 XXIII | beghe, ma che poi anche lo vendicavano di quello sgorbio addottrinato, 7259 XXIII | tutto! Ma, per altro, mi vendicherò, non dubitare! Avevo una 7260 XXIX | avesse fatto del male?... Mi vendico io di te?... E me n'hai 7261 XVII | cinque giornali ignoranti e venduti che levano alle stelle il 7262 XVII | insieme di quell'aspetto venerando, non formava vicino alla 7263 II | nella mia casa il po-posto venerato di mia madre - balbettò 7264 XXV | tutt'e due, la Minerva e la Venere del paese, facevano disegni 7265 I | città più importanti del Veneto, il duca e la duchessa d' 7266 XXVIII | un pittore della scuola veneziana. Grandi e neri gli occhi 7267 | vengono 7268 XVII | una separazione bisognava venirci ad ogni modo; doveva pensare 7269 XX | di contare a me, (a me di venirlo a contare!) che mi sono 7270 | venirmi 7271 XXIII | percuotendolo leggermente coi ventagli e chiamando la Prefettessa 7272 XXXI | tempo forse di... di... ventare de...putato.~ ~Così dicendo 7273 XII | solito, colla papalina sulle ventiquattro, che faceva il moscardino 7274 XVI | aver alzata con due dita la ventola a visiera fin sulla fronte, 7275 XXIII | tartaruga, di corallo e di venturina. Camminando, la fiera avvocatessa, 7276 XVI | liberarmene; coll'ordinario venturo poi, passerò con mio padre 7277 | venuti 7278 XXIV | sentiva di muschio, di verbena e di violetta lontano un 7279 XVIII | il mare ampio e il serto verdeggiante delle colline; lei più non 7280 XI | mattino, ammirando le praterie verdissime, che passando dinanzi ai 7281 XXIII | di seta chiara, a strie verdognole, guernito con bottoni d' 7282 X | troverà ancora gioie profonde, vere, insperate. Dimenticare 7283 XIV | ballerino, col mazzetto di Verghiss che le batteva il tempo 7284 XXIII | bassa, con alcun che di verginale e d'immensamente dolce nell' 7285 XXI | vittoriosamente l'effetto erotico dei vergissmeinnicht sul vice pretore.~ ~La duchessina 7286 XIV | tempo spessissimo, e allora, vergognandosene, fuggivano a nascondersi, 7287 XI | come interdetta, arrossì vergognandosi, ed ai rimproveri della 7288 XIX | nulla di cui mi abbia a vergognare, nulla che possa meritarmi 7289 XIV | subito; che non voglio baci! Vergognatevi! Mi credete forse miss Dill?... 7290 XVI | segretario di campagna! - vergognati!»~ ~Infatti il giovine adesso 7291 XXIX | titubante e anche un po' si vergognava di stesso, perchè infine, 7292 XXV | voleva far la bambina, la vergognosetta, e arrossiva, frignando, 7293 XXXI | dolore, si sentì impacciato e vergognoso; tuttavia superò presto 7294 XXIX | stesso, volle vedere, verificare, toccare con mano che quella 7295 XXIII | ascoltar meglio, i loro petali vermigli, mentre da una coppa intarsiata, 7296 XVIII | rotondo come un barilotto di vermutte, colla sua brava medaglia 7297 XXIX | immaginare una falsità più verosimile. - E se lo scopo dell'anonimo 7298 XXXI | avevano avvertito che non gli verrebbe usato nessun riguardo. - 7299 | verrete 7300 I | abbandonava per sempre, senza versare una lacrima. Lasciò Giorgio, 7301 XIII | continuò Lalla, che non aveva versato nemmeno una lacrima.~ ~- 7302 XV(13)| Nell'originale "verti". [Nota per l'edizione elettronica 7303 XXIX | fermava nella sua corsa vertiginosa per riflettere, per misurare 7304 XXXI | insolente, in mezzo alla verzura d'un prato, o nel risonante 7305 XX | lieta novella, e dalla Curia Vescovile al gran Caffè di Borghignano, 7306 II | qualche volta un Amerigo Vespucci. E ciò non per altro che 7307 XXVIII | dalla sua camera, ancora in vestaglia ed in pianelle, trovava 7308 XXI | arancio, fino alle comode vestaglie della giovine mammina, fino 7309 XXI | il difetto e pensava che, vestendosi all'indomani, avrebbe rimediato 7310 XVI | la sua vitaccia, il suo vestire da bell'imbusto, tutto leccato, 7311 XXVIII | minuti, al più tardi bisogna vestirsi per il teatro... - Non c' 7312 XXIII | bel medaglione di lava del Vesuvio. Andavano guernite con nastri 7313 XXVIII | cantava, dovette togliere il veto; ma da quella sera memorabile 7314 XXIII | testa d'un servitore alla vetrata della galleria del primo 7315 XI | venivano dietro in un'altra vettura, tutti e due storpiando 7316 II | ultimo rampollo dell'albero vetusto, aveva ereditato dalla madre 7317 XXIII | bianchi: - tireve-'n , i veui pa spörcheme. - Maria no: 7318 XXX | quando Giorgio stava a vezzeggiarla, a sorriderle, a ripeterle 7319 XXIV | immagine di Lalla che gli vezzeggiava dinanzi agli occhi, fece, 7320 XXX | visitare la Sicilia. Un viaggetto di un paio di mesi in quella 7321 XXII | saputo acquistarsi coi suoi viaggi e con una memoria straordinaria. 7322 XXVII | pelle!... Quantunque avesse viaggiato, fosse stato applaudito 7323 X | vita dava l'ultimo addio ai viaggiatori; quando quel mostro di ferro, 7324 XIV | signorina, gli avevano fatto vibrare, possenti, le corde dell' 7325 XVII | tremula a quella squillante, vibrata delle giovanette, che adesso 7326 XXI | veste certe scossettine vibrate, precise, ne faceva meglio 7327 XXIII | nelle ultime battute con una vibrazione più calda e più animata.~ ~ 7328 XXI | dei vergissmeinnicht sul vice pretore.~ ~La duchessina 7329 XXIII | clienti, qualche piccolo vice-segretario di prefettura, qualche ufficialetto 7330 XI | occasioni tutti i preti del vicinato erano a pranzo al Palazzo. 7331 XXI | Giulia: egli l'aveva accosto, vicinissima tanto da sentirne il calore, 7332 XX | presa la mano, si parlavano vicinissimi, finchè Giorgio lentamente 7333 XVIII | correre fino a Parigi, a Vienna o a Berlino per divertirsi; 7334 XXIV | notata; e soprattutto, doveva vietare a Lalla di lasciarsi accompagnare 7335 XXVII | informata da miss Dill, aveva vietato aspramente alla cameriera 7336 XXVIII | dispiaceri. - A Borghignano i vigili della morale, distratti 7337 XXIX | minuto particolare, l'infame vigliaccheria che aveva commessa; e quando 7338 XXXI(24)| Nell'originale "vigliaccio". [Nota per l'edizione elettronica 7339 XXIV | della Rescalvi e della Vigofanti; sicuro. Sì sperava che 7340 VII | sembrò quasi che una mano vigorosa le stringesse il cuore, 7341 | VII 7342 | VIII 7343 IX | allora, contro il petto villoso, il guanciale di sua moglie; 7344 VII | nel vedermi offesa così vilmente. Ed io... che invece dubitavo 7345 VIII | saputo vincere il mio cuore, vinca un giorno anche la mia coscienza, 7346 XXXIV | ch'egli tutto sapeva; e vincendo e dimenticando l'orribile 7347 VIII | Quantunque Maria rimanesse vincente dopo quella lotta, comprese 7348 V | amanti; per combatterla e vincerla bisognava dunque sedurre 7349 XIX | più di ragionare, di vincersi; che lo rendeva misero, 7350 XVII | che la seguiva, i sensi vincevano e offendevano ogni poesia 7351 XIX | suo competitore, al suo vincitore; e Maria, affidandosi a 7352 XXVI | le grida e gli evviva dei vincitori: ma per altro appena comparsa 7353 XIV | sapeva dividersi da quel vinello rosso, limpido, abboccato, 7354 XXI | voleva tentarti, ma Iddio lo vinse colla rettitudine della 7355 XXI | scarlatto s'era fatto d'un bel viola canonico, inondato com'era 7356 XXVIII | vista del proprio harem violato da un infedele; chiamò d' 7357 XXVII | stamperia, forzandola un po', violentando i no - no - debolissimi, 7358 XXV | facevano più irose, più violente. Adesso aveva imparato a 7359 XVI | non fossero di Pinaud, di Violet o di Atkinson; cianciafruscole 7360 XXIV | muschio, di verbena e di violetta lontano un miglio, e i suoi 7361 XIV | maggiore agilità in chiave di violino che in chiave di basso, 7362 XXIII | spalancata la sua linguetta viperina, contava ad un mazzo di 7363 XXVIII | ritornasse alle emozioni dei virginali turbamenti, stonò forte, 7364 XXIV | mettendoglielo in bocca, il sigaro di virginia ch'egli stesso fumava, prese 7365 XVII | Sancta Dei Genitrix~ ~Sancta Virgo Virginum~ ~Ora pro nobis.~ ~ ~- 7366 XXI | quale encomiando le pie virtudi della nobile donzella e 7367 XV | facendo alla moglie certi13 visacci che volevano essere sorrisi, 7368 XVIII | bucherellata dal vaiolo, la pelle viscida, il capo pelato, coperto 7369 XXIII | il contatto delle labbra viscide di Pier Luigi e le pareva, 7370 XXVIII | la sera innanzi di essere visibile; e quando usciva dalla sua 7371 XXVII | uno solo, diventò rosso visibilmente, e l'altro si accorse d' 7372 XVI | con due dita la ventola a visiera fin sulla fronte, e disse:~ ~- 7373 IV | conte Giorgio Della Valle, visitando una sera la sua buona amica, 7374 XVIII | tenersele sotto mano, a visitarle nelle ore perdute, a regalarle 7375 XIII | le si vedevano gli occhi vispi e pungenti di sotto la lunga 7376 XIII | scarlatto; così che il musetto vispo, furbo, freschissimo, si 7377 XXVIII | narcotico, mangiò la foglia e visse solo di frutta e di ghiaccio. 7378 XV | avvenimenti, e secondo le sue viste, più che mai necessaria.~ ~ 7379 XVI | per il suo ozio, la sua vitaccia, il suo vestire da bell' 7380 XXI | esuberanza della propria vitalità.~ ~Si godevano d'accordo, 7381 XX | libertà, con un assegno vitalizio? oppure la pianterebbero 7382 XX | circondato con un braccio il bel vitino della fanciulla e parlandole 7383 XII | spettacoli dal numero delle vittime.~ ~Lalla ancora non sapeva 7384 VII | accanita, crudele; ma ne uscì vittoriosa. Piangendo sempre, perchè 7385 XXI | che adesso le contendeva vittoriosamente l'effetto erotico dei vergissmeinnicht 7386 XVII | il palazzo, dava in una viuzza nascosta da un vivaio di 7387 XXVIII | piccolo credito, tanto per vivacchiare, non gli sarebbe mancato. - 7388 IV | Vedendo persone nuove e vivendoci in mezzo, il demonietto 7389 XXVIII | montava in collera, che vivesse soltanto di dolci, di frutta, 7390 XXIII | molto a darsi l'aria del viveur consumato nelle orgie e 7391 XXV | famiglie, unite e d'accordo, vivevano sempre insieme. I Della 7392 XV | non frange, ma rende più vivide e scintillanti. Al duca 7393 XXI | di carità e di fede che vivifica il tuo. Così serenamente 7394 VI | a Maria erano sincere e vivissime, e perciò non poteva perdonare 7395 XXX | caro Giorgio, un dolore vivissimo. Diceva sospirando, ma non 7396 XXXI | che valgono meno di me, vivono allegramente, rispettati 7397 XXIII | spiantato pieno di debiti e di vizi!... Non incaricartene affatto, 7398 XVI | spiegava tutto col brutto viziaccio del giuoco, che, come una 7399 XI | teneva casa: dissipatore vizioso, l'inverno, anzi quasi tutto 7400 XXVII | avessero mutato mestiere e vocazione: stavano attenti e attoniti 7401 XXIII | vorticosamente, ridendo e vociando, sfogandosi in un'allegria 7402 V | annunziata, e la precedeva quel vociare inquieto, quei mille pettegolezzi 7403 | vogliate 7404 XXI | felicità!... Dunque?... vogliatemi un po' di bene, se non altro 7405 XIII | accidente, stamattina, che non voglion zirlare! - E così dicendo, 7406 XXVIII | quale il tempo passa, corre, vola per i debitori. Si diede 7407 XIV | verso di fuggire ancora, e volando di traverso, passa così 7408 XIV | perseguitando l'innocente volatile, spaventandolo coi fazzoletti, 7409 XI | ai pensieri, che, liberi, volavano al suo ideale dorato.~ ~ 7410 | volente 7411 IX | più bene?... - Lei?... Non volergli più bene?... Poveretta, 7412 XXIII | per lo meno, credeva di volergliene di più. E poi, a Borghignano, 7413 XVII | ragionevole, e si piegò subito ai voleri del babbo. Ma tutta mattina 7414 | volermi 7415 XXI | addosso troppa beatitudine per volersela guastare, diè un'alzata 7416 XII(9) | Nell'originale "volessa". [Nota per l'edizione elettronica 7417 IX | sedotto da allettamenti volgari, egli aveva trascurata tutta 7418 XXIII | balorda, che parea dire a quel volgo in guanti bianchi: - tireve-' 7419 XIII | zimbelli svolazzavano con voli brevi, continui, e i richiami, 7420 XXXI | ricordava! Era la canzone dei volontarii...~ ~ ~Addio, mia bella, 7421 XIX | sfiduciato, che aveva dato volontario addio alla vita pubblica; 7422 XXIV | e combinavano cacce alla volpe, numerosissime. La Calandrà, 7423 XXI | insieme la partita al domino, voltandole le pagine della musica, 7424 XXI | occhi lunghi e vellutati, ma voltandoli in modo da poter osservare 7425 XVII | sperava sempre che avesse a voltar gli occhi anche dalla sua 7426 XIII | braccio di Sandrino lo fece voltare dalla parte della finestra; 7427 XVI | cambio! - E marito e moglie, voltate le spalle a Sandro, presero 7428 IX | uscire, quando sulla porta, voltatosi per salutarla, vide gli 7429 XXIX | badare ai curiosi che si voltavano a guardarla, corse subito 7430 XXVI | fra le braccia e vagavano voluttuosamente, trascinati e travolti dall' 7431 XXV | ricordo dei fremiti lunghi e voluttuosi di quel suo corpicciuolo 7432 XXVIII | corpo come un fiato caldo, voluttuoso, che la inebriava, che la 7433 III(1) | Nell'originale "vome". [Nota per l'edizione elettronica 7434 | vorrai 7435 | vorrete 7436 XXIII | incrociandosi rapidamente, vorticosamente, ridendo e vociando, sfogandosi 7437 | vostri 7438 XXVII | c'era una maggioranza che votasse le guarentigie, credete 7439 XXVII | si conobbe l'esito della votazione; il progetto della Giunta 7440 XXVII | Consiglio Provinciale, poi, le votazioni sdrucciolano come l'olio! 7441 XXXI | quando ebbe terminato di vuotare i palchetti e di riempire 7442 XXIV | tutti quei discorsi così vuoti, inconcludenti, interminabili; 7443 XXIV | questa sua pensata alla Werther. Lalla era tanto giovane. 7444 XXVI | Sindaco di Torino, al Club del whist, e più tardi dovevano incontrare 7445 | X 7446 | XI 7447 | XII 7448 | XIII 7449 | XIV 7450 | XIX 7451 | XV 7452 | XVI 7453 | XVII 7454 | XVIII 7455 XX | XX.~ ~ ~ ~L'itinerario già 7456 XXI | XXI.~ ~ ~ ~L'ultimo mese, prima 7457 XXII | XXII.~ ~ ~ ~Nemmeno nei primi 7458 XXIII | XXIII.~ ~ ~ ~Lalla e il Vharè 7459 XXIV | XXIV.~ ~ ~ ~Chi dormì meno di 7460 XXIX | XXIX.~ ~ ~ ~La Nena era gelosa 7461 XXV | XXV.~ ~ ~ ~A Santo Fiore, in 7462 XXVI | XXVI.~ ~ ~ ~La contessa Della 7463 XXVII | XXVII.~ ~ ~ ~Se a Torino il duca 7464 XXVIII | XXVIII.~ ~ ~ ~Povero Vharè!... 7465 XXX | XXX.~ ~ ~ ~Trascorsi in pace 7466 XXXI | XXXI.~ ~ ~ ~La sera che precedette 7467 XXXII | XXXII.~ ~ ~ ~Una lugubre notizia 7468 XXXIII | XXXIII.~ ~Giorgio, arrivato come 7469 XXXIV | XXXIV.~ ~ ~ ~Erano trascorsi due 7470 XXXV | XXXV.~ ~ ~ ~Il duca d'Eleda al 7471 XV | impeciata di marenga al zabaione, lo sguardo esterrefatto, 7472 VI | scrivere a Lalla, colle zampine di mosca, il suo nome sotto?... 7473 XV | internazionale ci mettevano lo zampino. Ma non era poi altrettanto 7474 XXIII | da tagliare una decina di zazzere!...~ ~Giacomo si sentiva 7475 XXIV | famiglia, roba nuova di zecca, colla quale Pier Luigi 7476 XXIII | a sollevarlo da quello zelo soverchio, capitò in buon 7477 XXIX | come una prigione, pieno zeppo di ruote, di cavalletti, 7478 XV | tabernacoli, c'erano appostati gli zerbinotti, che seguivano da lungi 7479 XV | infiammavano le guance agli zigomi. Pareva distratto, preoccupato, 7480 XVI | faccia rasa; vestiva una zimarra larga, colle maniche rimboccate. 7481 XVIII | duchessina divenne allora lo zimbello di tutte le ragazze che 7482 XVIII | con certi capelli neri da zingara e due occhi grandi che bruciavano. 7483 XIII | buono: i tordi saltellando, zirlando, a mano a mano si erano 7484 XIII | stamattina, che non voglion zirlare! - E così dicendo, chinato, 7485 XIII | povere bestiole! - e la zitellona corse fuori tenendosi alzato 7486 XXXIV | interrompendo le orazioni con degli zitt... lunghi, rabbiosi che 7487 XIII | ritornarono in ballo: - Zitti, ecco ci sono - e Sandro 7488 XXIII | meno. Mi spiego?~ ~- Sta zittino... subito!... non si dicono 7489 XVI | curiosissima di leggere lo Zola. Perciò, due, tre volte 7490 XXVII | combattere qui, su questa zona di territorio.~ ~- E chi 7491 XXVIII | paternamente, e regalava di zuccherini, contentandosi, così, di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License