Relazione

1      1| potuto mai levar del capo la galanteria.~ ~ ~<Il conte di S. Albano.>~ ~ ~ ~
2      1|      del corteggio e della galanteria. In questo però sarei più
3      1|      insomma non può vedersi galanteria maggiore.~ ~Helk. Stimato
4      2|    usanza di Francia, per la galanteria degli studioli, de' quadri
5      2|      reale: ell'è vaghezza e galanteria di stipo, e di stipo da
6      2|  disinvoltura facendo moda e galanteria del risparmio. Ed io so
7      2|   quella maggior larghezza e galanteria che permette il luogo e
8      2|  ogni squisitezza, pulizia e galanteria. Quivi non mangiano se non
9      2| travaglio dell'ottone e alla galanteria della manifattura certo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License