Relazione

1      1|  religioni) si lascia portar volentieri alla superstizione, onde
2      1|  Certo», rispose, «assai più volentieri il papa in corpo, che il
3      1|  benché glielo dia malissimo volentieri. Egli, se lo sa, non perciò
4      1|  corte: onde si riduceva più volentieri nel gabinetto della duchessa,
5      1|  natura soprastante. Attacca volentieri discorsi di religione e
6      2|   duca cominciò a vedere men volentieri il marchese, e fu questa
7      3|    che gl'uomini portano mal volentieri il peso delle grandi obbligazioni,
8      3| delle grandi obbligazioni, e volentieri pigliano pretesti da sottrarsene,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License