Relazione

1      1|    natura: mentre, essendo così necessaria l'una parte all'altra, come
2      1|      liberarsi per sempre da sì necessaria e noiosa soggezione. Quando
3      1| credenza che, se la religione è necessaria a salvarsi, ogni religione
4      1|      quali essendo spesse volte necessaria alle Camere de' parlamenti
5      1|      meraviglia, con la sua non necessaria tolleranza. Andava il re
6      3|         del quale è però sempre necessaria per graziare i condannati.
7      3|  mantenere in Alemagna l'armata necessaria ad assistere i Franzesi
8      3|        la sua presenza vi fosse necessaria, ma veramente con intenzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License