Relazione

1      1|       si mandano non solo con carichi ma con danari, lettere,
2      2|       sono i studioli e tutti carichi, sotto e sopra, d'argenteria,
3      2|      e alcuni sgabelloni, son carichi per di sopra e pieni per
4      3|  giurisdizione con gli stessi carichi e privilegi che avevano
5      3|      per sei anni di pagare i carichi della città, passati i quali
6      3| vascelli grossi di condurvisi carichi, il che non possono fare
7      3|     escono quanto più possono carichi di simili mercanzie, che
8      3|  denunziato nelle fatture de' carichi: sì che, se ci è una pezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License