Relazione

1      2| posti più verso il mezzo del cammino.~ ~Dirò adesso qualche cosa
2      2|  quali, oltre la cornice del cammino e alcuni sgabelloni, son
3      2|     mesi pigliando il dritto cammino d'Italia. Il minore m'è
4      3|     spesa nell'abbreviare il cammino, potessero i mercanti pagarle
5      3|  francamente innanzi il loro cammino.~ ~Il tempo, nel quale con
6      3|  riguarda alla notizia e del cammino e de' luoghi che hanno passati
7      3|     stessa forma, dell'altro cammino.~ ~Questo è tutto quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License