Relazione

1      1|         quei cittadini che hanno voce ad eleggerli, con l'istesso
2      1|    raddotti di poche case, hanno voce in parlamento, e molte terre
3      2| speculazione. Nell'origine della voce «Crusca» avendo incontrato
4      2|     cominciò a salutarlo ad alta voce, lacchè, paggi, figlie,
5      3|           pontiglioso; ha la sua voce ed ha la sua cera burbera,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License