Relazione

1      1|    nell'avvenire altrettanta discretezza da compatire il re, se nella
2      1|   appoggiata sulla fede e la discretezza di costoro, quanto sulla
3      1| vogliono dire alcuni) per la discretezza del padre e per la saviezza
4      1|      di malignità e pieno di discretezza: si dice che egli occupa
5      2|   rispetto e con grandissima discretezza; passo le particolarità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License