Relazione

 1      1|            Sundt per assistere agli Svezzesi all'assedio di Coppenaghen,
 2      2|          una visita a due cavalieri svezzesi che se ne tornano al paese,
 3      3|      italiano, perché gl'architetti svezzesi vengono in Italia e, benché
 4      3|      Dragoni, (21) un reggimento di Svezzesi ed (22) un altro di Finlandesi.
 5      3|          più ardite le truppe nuove svezzesi che le vecchie, poiché per
 6      3|         maggior pericolo però degli Svezzesi sarebbe quando conquistassero
 7      3|            cognizione che hanno gli Svezzesi, che ogni progresso del
 8      3|              dal che conoscendo gli Svezzesi che la sua ambizione andava
 9      3|         ardirei d'affermare che gli Svezzesi non volessero mantenere
10      3|          altro molto desiderino gli Svezzesi di allargarsi per quella
11      3|             burgesi giacché le navi svezzesi non possono appartenere
12      3|        privilegiare i soli vascelli svezzesi intorno al 1667. Al che
13      3|          che appartengono a padroni svezzesi sono meno della metà, il
14      3|           capitale.~ ~Hanno ora gli Svezzesi rinnovato molte gravezze
15      3|      cagionato da alcune poche case svezzesi, le quali vorrebbono assorbire
16      3|         però gran torto, perché gli Svezzesi sono i nemici della fatica,
17      3|    considerarsi in gran parte degli Svezzesi, mentre in mano loro sono
18      3|            Olanda, di qui è che gli Svezzesi si rendono molto più necessari
19      3|         pane, che gli Olandesi agli Svezzesi: potrebbero impedir loro
20      3|       salare le carni. Onde, se gli Svezzesi si rendessero padroni di
21      3|         delle migliori cose che gli Svezzesi abbiano fatte, benché in
22      3|             sì perché la fede degli Svezzesi non alletterà mai i mercanti
23      3|       negozio di dare a cambio agli Svezzesi, per l'azzardo che questi
24      3|             e chi vuoi negoziar con Svezzesi è necessario che si riduca
25      3|        Amsterdam è nelle mani degli Svezzesi e Alemanni, i quali commettono
26      3|         tempo di pace; gli speziali svezzesi fanno ancor essi dell'acquavite,
27      3|            la scarsità de' vascelli svezzesi, godevano del vantaggio
28      3|         mercanzie, di quei vascelli svezzesi che portano in Inghilterra
29      3|           di dove poi le levano gli Svezzesi, atteso che il re di Danimarca,
30      3|       nemmeno essendo obbligati gli Svezzesi, quando ricaricano, a pagar
31      3|          minuto alle botteghe degli Svezzesi, vi sono così a buon mercato
32      3|          non posson fare i mercanti svezzesi che vendono a minuto, perché,
33      3|             delle dispute, e se gli Svezzesi si mettono alti alzeranno
34      3|           Nuova Inghilterra, e agli Svezzesi, i quali daranno loro per
35      3|        possano gl'Inglesi fare agli Svezzesi sarebbe intorno al ferro,
36      3|           come ogni anno si fa. Gli Svezzesi però si ridono di questo
37      3|     incontro, che riceverebbono gli Svezzesi, sviato che fosse il commercio
38      3|             dichiararsi. Che se gli Svezzesi non accordan loro in Svezia
39      3|             parte d'esarcerbare gli Svezzesi, ed un'altra volta non tornerà
40      3|      aggravano ancor essi assai gli Svezzesi, sì come tutti i forestieri:
41      3|             hanno pagato meno delle svezzesi e di più gl'hanno aùto a
42      3|         Moscoviti che la mira degli Svezzesi tirava a rendersi padroni
43      3|       addirittura non negoziano gli Svezzesi: ma l'aver veduto che in
44      3|       temperamento ed abilità degli Svezzesi: e perché molto ha contribuito
45      3| separatamente da questo, quanto gli Svezzesi in generale sieno facili
46      3|           per concludere quanto gli Svezzesi siano creduli. Con tutto
47      3|       alcune battaglie tocche dagli Svezzesi, la presa di Calmar, una
48      3|             in oggi la Svezia e gli Svezzesi siano molto diversi da quello
49      3|           quello che qua dicono gli Svezzesi: cioè che Dio, creando il
50      3|        parlar con altri che con gli Svezzesi e con i Tedeschi, la conversazione
51      3|           stravagante, odioso cogli Svezzesi; è povero, ha qualche tintura
52      3|           d'istigare sotto mano gli Svezzesi a pigliar Brema; l'un'e
53      3|            pace con vantaggio degli Svezzesi, e senza odio, ed il re
54      3|           orrore della Svezia e de' Svezzesi che ella, comparandolo con
55      3|      antichi, odia i nuovi, ama gli Svezzesi e Finlandesi ed odia gli
56      3|             spirito, poco comune a' Svezzesi e molto simile a quello
57      3|              Le condizioni fatte a' Svezzesi nella Tripla Allianza furono
58      3|          trovavano due ambasciatori svezzesi. Dona e Fleming, mandati
59      3|        Inghilterra. Gl'ambasciatori svezzesi parlarono in termini generali,
60      3|           della maggior parte degli Svezzesi. È in concetto d'avere il
61      3|             Trondhem fu ceduta agli Svezzesi il re ve lo mandò per regolarle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License