Relazione

 1      1|             di veduta di camera o di paese, quanto serve per maggiormente
 2      1|            uso dell'uno e dell'altro paese. Il portamento è giusto
 3      1|             della sua casa e del suo paese: di qui è che la riesce
 4      1|        intende meglio d'ogn'altro il paese. Anzi, la sua condotta non
 5      1|              tutti gli altri di quel paese. M'ha detto una persona
 6      1|             e dell'interesse del suo paese, e la sua carica portandogli
 7      1|            ei poteva sperare nel suo paese attese le sue mediocri facoltà,
 8      1|            appresso la quale in quel paese importa troppo lo screditarsi.
 9      1|          molte spezie di bevande del paese, delle quali ne ho contate
10      1|     necessità di tener in briglia il paese, per l'odio che lo zelo
11      1|             re Giacomo in un maggior paese e più ricco, l'altro non
12      1|       considerato diversamente da un paese acquistato per forza d'armi.
13      2|     appassionato per le cose del suo paese, benché nel resto discorresse
14      2|           per essa il re acquista un paese considerabile, non ad altro
15      2|             freddo e brutale del suo paese. La mina è di cavaliere
16      2|            da S. Germano incirca. Il paese è abbondante di sabbia,
17      2|         quelle parti, all'usanza del paese, con acquarelli di vari
18      2|            fortuna di quelle del lor paese, movendo quando quelle cominciano
19      2|              che ha trovato l'antico paese de' latini divenuto affatto
20      2|            della pompa che in questo paese bisogna aver maggior premura
21      2|        uscire delle montagne del suo paese dove fa notomia di quante
22      2|          egli ne ha veduti in questo paese. Non lascia però d'aver
23      2|            costumi di quel delizioso paese.~ ~Più al tardi son andato
24      2|        svezzesi che se ne tornano al paese, della casa Guldenstiern,
25      3|           Estonia e la Carelia, come paese conquistato, non vi hanno
26      3|              barbare <e> antiche del paese. La torre, con quella poca
27      3|            mangiatoie, del marmo del paese, unirà col medesimo palazzo
28      3|        ancora un tal Fersen di detto paese, uno de' migliori uffiziali
29      3|            di farsi, quanto in altro paese, delle creature, essendovi
30      3|             assoluto monarca nel suo paese valendosi dell'armi (come
31      3|             passi e la sterilità del paese, onde si rende difficile
32      3|           rende una sola striscia di paese d'otto o nove leghe lunga,
33      3|              fra i sussidi che  il paese, non credo che si possano
34      3|      cinquantamila talleri di questo paese. Il negozio de' cannoni
35      3|          avversione che hanno a quel paese; la seconda, perché sotto
36      3|             ed al più servirà per il paese, e saranno sempre più care
37      3|              andare a stare in altro paese sotto leggi non conosciute;
38      3|          grossa ne vien lavorata nel paese, ove hanno poco lino; ma
39      3|            ordinaria si fabbrica nel paese e si chiama walmar: della
40      3|        quando vogliono mercanzie del paese bisogna che sborsino prontamente
41      3|              fattori. Ma come che il paese ha aùto bisogno quest'anno
42      3|              sì per la larghezza del paese sì per esser molto pieno
43      3|           essere un male proprio del paese, il quale cagioni quell'
44      3|            quello che si è mutato il paese. È però certo che si convengon
45      3|  scapricciasse ancor egli in fare un paese a suo modo e suo favorito,
46      3|       differenza da uomo a uomo e da paese a paese. Questa differenza
47      3|             uomo a uomo e da paese a paese. Questa differenza da uomini
48      3|               per quanto comporta un paese nel quale non si può pretendere
49      3|            nobili e per la gente del paese ma eziandio per i passeggeri,
50      3|                Non vi è senza dubbio paese alcuno nel quale i passeggeri
51      3|              perizia delle leggi del paese. Mostra di amare teneramente
52      3|            ciò che ne sarà in questo paese: se morisse la moglie del
53      3|             crede vantaggioso al suo paese; sostiene i privilegi del
54      3|            già morto: poiché in quel paese son chiamati alla successione
55      3|             fastidio, poiché in quel paese non si trova la via a farsi
56      3|       generalmente parlando, in quel paese non è troppo la moda, in
57      3| generosamente che fin quando era sul paese nemico spendeva del suo,
58      3|             buoni emolumenti in quel paese.~ ~ ~Altri senatori.>~ ~ ~ ~
59      3|              danese, fuggito dal suo paese per non poter pagare i suoi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License