IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] danesi 6 daniel 1 daniello 1 danimarca 53 dannevole 1 danno 28 dannoso 2 | Frequenza [« »] 55 sarebbe 54 città 54 dato 53 danimarca 53 ne' 53 quei 53 verso | Lorenzo Magalotti Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia Concordanze danimarca |
Relazione
1 1| negoziati l'estremo pericolo di Danimarca nell'assedio di Coppenaghen 2 1| ambasciatore per il re in Danimarca. Egli è secondogenito della 3 1| Olandesi in soccorso di Danimarca sotto il comando d'Opdam, 4 1| ritorno dell'ambascieria di Danimarca abbia avanzato molto danar 5 2| Inghilterra di mandare in Danimarca la moglie di esso Wllefeldt, 6 3| nella seconda rottura con Danimarca, la quale pretese poi di 7 3| il re Carlo Gustavo nella Danimarca e Pollonia consumarono quasi 8 3| questo segue ogni volta che Danimarca, Brunswich e Brandemburg 9 3| protezione di Svezia contro la Danimarca, appunto vent'anni dopo 10 3| Enrigo congiuntamente colla Danimarca, e che aveva messi in mare 11 3| dichiarazione fatta per parte della Danimarca, dicendo: «Reges regibus 12 3| sarebbe la conquista della Danimarca, sì come, all'incontro, 13 3| come, all'incontro, della Danimarca sarebbe la conquista della 14 3| superiore di forze alla Danimarca che ella da sé sola potrebbe 15 3| non potrebbe farsi dalla Danimarca sopra la Svezia, se non 16 3| quando conquistassero la Danimarca, perché il re di Svezia 17 3| abbiamo osservato) della Danimarca: perché, soggiogata che 18 3| Carlo, quando ruppe colla Danimarca la pace poco prima fatta 19 3| impadronirsi di tutta la Danimarca, perché era allora quel 20 3| quello che suggerì al re di Danimarca il valersi della congiuntura, 21 3| progresso del loro re sopra la Danimarca può essere il veleno della 22 3| di una guerra contro la Danimarca, come quella che per allora 23 3| attacco che dalla medesima Danimarca veniva fatto. Non per questo 24 3| applicare all'impresa contro la Danimarca, cert'è che questa potrebbe 25 3| composte nell'ultima pace.~ ~La Danimarca si vede aliena dal tentar 26 3| necessariamente moverebbe loro la Danimarca, Brunswich, Brandemburg 27 3| sicurezza un trattato colla Danimarca: potersi pure aspettare 28 3| fianco almeno dalla parte di Danimarca. Doversi anco aspettare 29 3| stato conquistato sopra la Danimarca nell'ultima guerra~ ~ 353.279~ ~ 30 3| Svezzesi, atteso che il re di Danimarca, di tutto quello che di 31 3| ma l'aver veduto che in Danimarca si preparavano per mandarvi 32 3| presupposto: «Se lo fa la Danimarca, lo potremo meglio far noi». 33 3| tanto in Svezia quanto in Danimarca si potesse sperare di vendere 34 3| cannoni presi nella guerra di Danimarca col nome di Federico e di 35 3| quale obbligorno il re di Danimarca a non addobbare le stanze 36 3| creando il mondo, fatta la Danimarca, stracco dalla gran fatica, 37 3| diavolo facesse quelli di Danimarca.~ ~E a dire il vero, in 38 3| farsi maggiore per essere in Danimarca la nobiltà pochissima, nella 39 3| nuova, ciò che al re di Danimarca arrivò coll'aiuto de' borgesi, 40 3| far pelo in più luoghi. In Danimarca pure è grossissimo, benché 41 3| quelle di Pollonia e di Danimarca. In Pollonia vicino a Conitz 42 3| stordito, che nelle guerre di Danimarca fu capitano di cavalli, 43 3| un giorno all'inviato di Danimarca: «A me è lo stesso uscir 44 3| avendo scritto allora in Danimarca che si rallegrava di riconoscersi 45 3| figliuolo di Cristiano IV, re di Danimarca. La cabala poi del la Gardie 46 3| entrata: la gola di tutta la Danimarca gli fece perdere l'un'e 47 3| corte di Vienna, Pollonia e Danimarca. Nell'ultime guerre con 48 3| Nell'ultime guerre con Danimarca fu fatto prigione, il che 49 3| la buona grazia del re di Danimarca, e da quello di Svezia gli 50 3| questa ritirata il re di Danimarca prese pretesto per levargli 51 3| qual provincia egl'è. In Danimarca è stato colonnello, dove 52 3| di cavalli e in quella di Danimarca colonnello del reggimento 53 3| Moscoviti nell'ultima guerra con Danimarca. Fu presidente della camera,