Relazione

 1      1|         disinvoltura: ma quando fosse obbligato a rifletterci,
 2      1| pervenuta all'età di maritarsi, fosse data al giovane duca d'Aviero.
 3      1|        che, s'ella volesse, non fosse capace di far fare al re
 4      1|      ancora più riguardevole se fosse tutto effetto d'animo obbediente
 5      1|        nella credenza che il re fosse per conferirla al figliolo,
 6      1|   mutasse religione: che che si fosse dell'interno, certa cosa
 7      1|      del suo partito non se gli fosse levata in aiuto. Anche il
 8      1|        Dicevano ultimamente che fosse cominciato a venirgli a
 9      1|  tollerabile se il cervello gli fosse stato sempre in un istesso
10      1|      corte d'Inghilterra non vi fosse allora altra donna da bene
11      1|        opinione che il duca non fosse il primo a conoscerla. Io
12      1|      delle dame fu che Monmouth fosse più dilettoso a vedere e
13      1|        piega e che l'accusa non fosse per sussistere.~ ~Luogotenenti:
14      1|  allegato sospetto quando anche fosse nemico capitale del re.
15      1|        il padre di questo conte fosse decapitato nel tempo del
16      2|        magistralità come s'egli fosse il Bembo, il Casa o il cavalier
17      2|       il suo nome: e, come s'ei fosse monsieur il principe, maravigliato
18      2|      ordine che venendo un tale fosse subito ammesso -- , per
19      2|    potevo indurmi a credere che fosse d'esso tanto mi parve inferiore
20      2|        che sarebbe oggi, se non fosse che gli ha da condurre quest'
21      2|        gli fiderei una fante se fosse niente bella. Parla un po'
22      2|     signora principessa, se non fosse convenuto, non so per qual
23      2|    Arrigo che ordinò che il suo fosse sepolto vicino al cuore
24      2|      volta che al marito gliene fosse presa la voglia; che conoscendo
25      2|         quasi tutti, quando non fosse per altro che per dare un
26      3|        credere che in Svezia si fosse trovato il modo di ridurre
27      3|        la calcina, che sopra vi fosse non spenta. I borghi e la
28      3|       che il re Gustavo, se gli fosse stata concessa e più vita
29      3|         la cognizione del quale fosse propria degli stati, allora
30      3|         sopra la Svezia, se non fosse unita con Brandemburg e
31      3|   perché, soggiogata che questa fosse, non averebbe di chi temere
32      3|       seguita di nuovo la pace, fosse egli quello che suggerì
33      3|       del trasporto, mentre non fosse diacciato il mare; e poi
34      3|        che la porta del Baltico fosse chiusa da così gran potenza,
35      3|         potersi sapere quel che fosse per portare la fortuna delle
36      3|     introdurrebbe quando non vi fosse la detta manifattura. È
37      3|         vero il supposto che vi fosse una lira sterlina di guadagno
38      3|        gli Svezzesi, sviato che fosse il commercio d'Inghilterra,
39      3|        sarebbe seguito dopo che fosse sviato il negozio da Arcangiolo,
40      3|    argento, credendo che questa fosse la moda. Così in Svezia
41      3|       lui l'elezione quantunque fosse minore di 14 anni, per tre
42      3|    arbitrio delle cose, se ella fosse stata altra donna. Non può
43      3|   regina che bisognava che ella fosse veramente gravida. La regina
44      3|         re il più bell'uomo che fosse nel suo Regno. Questo, ritornando
45      3|   ragioni della sua abdicazione fosse quella di vedersi esausta,
46      3|  ritenere, ma che di quello che fosse stato acquistato o per donazione
47      3|      camera regia tutto ciò che fosse dentro una lega intorno
48      3| pretesto che la sua presenza vi fosse necessaria, ma veramente
49      3|   generale maggiore, benché non fosse mai stato alla guerra; alla
50      3|         Pollonia, e mi pare che fosse mandato alla Porta per fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License