Relazione

 1      1|         risvegliare in essa qualche spirito d'ambizione; e portò la
 2      1|           la maggior parte gente di spirito, di rigiro e di macchine,
 3      1|           fuori della cattolica. Ha spirito grande e capace, e collo
 4      1|            grande e capace, e collo spirito maturità di senno e chiarezza
 5      1|             più del commercio dello spirito che di quel del corpo. Non
 6      1|            già rivolto con ogni suo spirito alla conclusione del matrimonio
 7      1|         onorevole.~ ~È la regina di spirito mediocre, per inclinazione
 8      1|             addentro, perché il suo spirito rozzo e impaziente non lascia
 9      1|           gli alimenti di un grande spirito, che le sfavilla fino per
10      1|         Francia, data talmente allo spirito che riesce, non meno che
11      1|            ambizione, al pari dello spirito, moderata; fuma, beve ed
12      1|         verità ha gran potere sullo spirito del re. Fu da principio
13      1|            uomo finissimo, e che ha spirito e talento grande; l'apparenza
14      1|          già per una superiorità di spirito ma per una prodigiosa affluenza
15      1|       quella di Breda, d'essere uno spirito sottile, ferace di partiti
16      1|           gl'avvantaggi d'un grande spirito e con una certa superiorità
17      1|            sudditi, ci vorrebbe uno spirito operativo e rigiratore.
18      1|       figliola unica di grandissimo spirito, la quale ha maritata ultimamente
19      1|             che nella vivezza dello spirito operativo, se gli riconosce
20      1|      inglese: è bruttissima e d'uno spirito piuttosto feroce che vivo.
21      1|          compassionevole povertà di spirito.~ ~Il marchese di Flammarens,
22      1|          alcuna rara prerogativa di spirito l'ordinarie imperfezioni
23      1|           consolarsi, mentre il suo spirito, ch'egli aveva non meno
24      1|          de' piaceri o a povertà di spirito o a freddezza di complessione:
25      1|          stata per la vivezza d'uno spirito pronto e d'una chiacchiera
26      1|      dominante passa per povertà di spirito, e non per virtù, la moderazione
27      1|         resto cervello eteroclito e spirito affatto insociabile.~ ~Giovanni
28      1|      cavaliere Cidney, gentilissimo spirito, ha fatto dei romanzi pastorali
29      1|   secondogenito del conte Barksher, spirito operativo, anzi torbido
30      1|          dir molto buona, essendovi spirito, forza e rilievo. Il re
31      1|      piacere; è un piccinetto tutto spirito e cortesia. È ancor egli
32      2|            hanno punto ammortito lo spirito né la gentilezza; si diletta
33      2|           contessa d'Enoff sopra lo spirito del re di Pollonia, il quale,
34      2|            travagli, ritrovò il suo spirito in quel ritiro. Le monache
35      2|            infelicissimo, ed il suo spirito non è l'istesso per quel
36      2|              se non avesse tanto lo spirito della contradizione che
37      2|       minore m'è parso galante e di spirito, e di lui particolarmente
38      3|              poiché per mancanza di spirito non apprendendo il pericolo,
39      3| minchionature grossolane, e nel suo spirito gli motti che offendono
40      3|       sprezza e teme, e per il loro spirito e perché gli sono stati
41      3|            hanno preoccupato il suo spirito con sì cattive impressioni.~ ~
42      3|           che da questo incontro lo spirito altiero della regina ne
43      3|      infermità del corpo, benché lo spirito mantiene il suo vigore:
44      3|      presenza e la vivacità del suo spirito, poco comune a' Svezzesi
45      3|             bell'uomo del mondo, di spirito vivace e d'una naturale
46      3|         stimato bravissimo, uomo di spirito, di buon senso, e da sapere
47      3|           molta roba. Egluomo di spirito e sensato, il voto del quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License