Relazione

 1      1|           creduto poter essere o i meglio informati o i più sinceri;
 2      1|        Regno, non stimò di potersi meglio assicurare che col proccurar
 3      1|       professa nel Regno s'accordi meglio d'ogni altra, dopo la cattolica,
 4      1|            di quel vescovo che sta meglio col re. Cresce il lor odio
 5      1|           della necessità, e amano meglio di temer qualche cosa al
 6      1| meravigliosa d'intendimento. Niuno meglio di lui intende gli affari
 7      1|           ha reso uomo che intende meglio d'ogn'altro il paese. Anzi,
 8      1|      favore, quantunque ei conosca meglio d'ogn'altro quanto potrebbe
 9      1|        scritti del re, o <per> dir meglio, della corona, -- la produzione
10      1|       separò dal marito o, per dir meglio, ei medesimo se n'allontanò
11      1|       operare son soprafini: niuno meglio di lui sa inventare, ed
12      1|         dell'ubriachezza per farsi meglio valere col re, il quale
13      1|    avvenire. Il cavaliere, che amò meglio l'esser fedele al re che
14      1|         subito in una stanza, qual meglio e qual peggio guarnita,
15      1|         Per ultimo non saprei come meglio chiudermi queste memorie
16      2|          uomo che s'è approfittato meglio d'ogni altro de' suoi lunghi
17      2|        ordinario; non saprei a chi meglio rassomigliarlo che al Malegonelli
18      2|    astronomo, che non saprei a chi meglio rassomigliarmelo, e per
19      2|            mi dicono essere l'uomo meglio informato di Parigi per
20      2|            tal forma si correggono meglio le insensibili irregolarità
21      2|            la seconda presa, o per meglio dire la compra: onde, per
22      2|          medaglie d'oro, o per dir meglio, di monete improntate dell'
23      2|       ruggine, la spada o, per dir meglio, l'impugnatura e le guardie
24      2|           l'ha comprato o, per dir meglio, preso dalla sua libreria,
25      2|          opera compresa o, per dir meglio, legata in esso codice,
26      2|          Mi scordavo del più e del meglio, cioè de' vasi per gli agrumi
27      2|      palazzo. La figura, o per dir meglio la disposizione delle poste
28      3|           che di man in mano torna meglio alla grandezza, all'utile
29      3|          governo, giacché si potrà meglio vederlo nella copia che
30      3|        quali, credendo egli di far meglio i fatti suoi con accreditarsi
31      3|            per sudare, e per poter meglio comprenderlo ne ho fatto
32      3|      piglierei la città o, per dir meglio, la corte di Stockholm per
33      3|     abbondanza d'argenteria, ed il meglio che mi desse negl'occhi
34      3|   cavalleria di Svezia non è delle meglio esercitate, perché non gli
35      3|      inoltre ogni soldato s'adatta meglio d'ogn'altra nazione a tutto
36      3|        suoi popoli, e col pigliare meglio le sue misure ponga felicemente
37      3|          prezzi. Questo però torna meglio a' Franzesi che agl'altri,
38      3|         quale fa passare per panno meglio lavorato per servirne gl'
39      3|           la Danimarca, lo potremo meglio far noi». Così messero insieme
40      3|          studi pubblici o, per dir meglio, università in questo Regno,
41      3|        diritta il prete, o per dir meglio il ministro, come nel disegno
42      3|     violoni che quivi assistono (e meglio si potrà riconoscere da'
43      3|        arte o scuola, ond'è che fa meglio l'opere d'aria che quelle
44      3|           non gliel'ha potuta dare meglio per il senato. È soldato,
45      3|         crede di potere intendersi meglio con esso lui che con qualsivoglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License