Relazione

 1      1|         avvantaggio per la loro. Per dir chi s'inganni, ci vorrebbe
 2      1|         perché non vuol la fatica di dir di no; del resto, sa odiar
 3      1|             del giorno lo passa o in dir avemarie o in taccolar con
 4      1|          giusta e il colorito si può dir chiaro; del resto, tutti
 5      1|              scritti del re, o <per> dir meglio, della corona, --
 6      1|             separò dal marito o, per dir meglio, ei medesimo se n'
 7      1|              aid> York ci sarebbe da dir molto, anche dei tempi passati,
 8      1|             qualche cosa di più. Per dir tutte le chiacchiere, v'
 9      1|              regina madre non si può dir altro se non che ella è
10      1|            tal guisa: il cavaliere a dir di no, ella di sì; finalmente
11      1|     riflessione, che è l'istesso che dir «non voglio».~ ~ ~ ~Della
12      1|             ch'al  d'oggi si possa dir raro e che meriti di passare
13      1|            ciò la sua maniera si può dir molto buona, essendovi spirito,
14      2|            gli faccia gran torto nel dir di lui quel che sono per
15      2|              assai naturale, per non dir rozzo, benché ciò sia senza
16      2|         scappare alcuna occasione di dir bene dell'accademia, perché
17      2|             tanto il giorno da poter dir la sera, in quel mezzo quarto
18      2|              al vero, non lascerò di dir così di passaggio a V.S.
19      2|           capelli; aveva una barba a dir poco d'otto giorni, e mi
20      2| metropolitana d'un Parigi non si può dir grandissima. Di lunghezza
21      2|            re ritratto, non ne posso dir nulla non avendo ancor veduto
22      2|              fila dell'auditorio, di dir anche essi il lor parere,
23      2|              tutto), mi par di poter dir sicuramente che in questa
24      2|             di medaglie d'oro, o per dir meglio, di monete improntate
25      2|             ruggine, la spada o, per dir meglio, l'impugnatura e
26      2|              re l'ha comprato o, per dir meglio, preso dalla sua
27      2|       ciascuna opera compresa o, per dir meglio, legata in esso codice,
28      2|          statura, traverso, e si può dir ben fatto di viso; degli
29      2|              un amoretto (non saprei dir di chi) donatogli da don
30      2|             il suo tratto non si può dir disinvolto, anzi è piuttosto
31      2|               la sua professione, di dir mal di tutto e scrivere
32      2|              Guisa, di cui non posso dir altro se non ch'io l'ho
33      2|              a farle servizio si può dir ragionevole. Vi sono i due
34      2|           battaglia di <Senlis>. Per dir tutto dirò anche una bagattella
35      2|          giovedì. Di lui non ci è da dir altro se non che egli ha
36      2|           primo è giovanetto: si può dir ben fatto, ha bella vita
37      2|              forte e robusto; si può dir cortese, ma con qualche
38      2|        discorso quanto i pittori nel dir la loro hanno trovato molto
39      2|            palazzo. La figura, o per dir meglio la disposizione delle
40      3|            piglierei la città o, per dir meglio, la corte di Stockholm
41      3|        coccola o il suo granello che dir vogliamo. Ne' luoghi dove
42      3|            gli studi pubblici o, per dir meglio, università in questo
43      3|        lingua gotica, o svezzese che dir vogliamo, l'etimologia di
44      3|              diritta il prete, o per dir meglio il ministro, come
45      3|             non averebbero ardito di dir così. È ricco di 60 mila
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License