IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] istruzione 4 it 28 ita 1 italia 40 italiana 6 italiane 1 italiani 6 | Frequenza [« »] 40 fratello 40 giorni 40 istesso 40 italia 40 mercanzie 40 nobili 40 paga | Lorenzo Magalotti Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia Concordanze italia |
Relazione
1 1| Inghilterra e se n'andò in Italia, benché dopo il duello s' 2 1| gran tempo fuggiasco per l'Italia e la Francia, fintanto che, 3 1| ritorno del suo viaggio d'Italia cominciò egli a praticare 4 1| religione, ma non a passare in Italia: onde per mantenimento d' 5 1| tener moglie eretica in Italia, era quasi disposto a non 6 1| Alemagna e di là venir in Italia e trovarsi a Firenze l'estate 7 1| Inghilterra: ha viaggiato in Italia, e con tutto il suo privilegio 8 1| maiordom maggiore della corte d'Italia. La terza paga tutto ciò 9 1| condurgli egli stesso in Italia. Egli è vedovo della moglie, 10 1| Russel>, pretendono uscir d'Italia, da non so qual luogo di 11 1| benissimo. Non è mai stato in Italia: con tutto ciò la sua maniera 12 1| quadri de' migliori maestri d'Italia: uomo forse di 45 anni, 13 1| Questo ancora è stato in Italia.~ ~Giorgio Wash.~ ~Stewkin 14 2| lingua greca, disse che in Italia non v'è chi n'intenda straccio, 15 2| confessare che l'aria d'Italia sia più pura e sia più favorevole 16 2| altre volte girato tutta l'Italia da Roma in fuori, dove non 17 2| grandissimo. Per l'istoria d'Italia pretendono d'aver il corpo 18 2| da ventagli che venga d'Italia; e perché il di fuora delle 19 2| suoi ritratti veduti in Italia. Questo però è quanto al 20 2| ragionevolmente adornata, in Italia non si considererebbe per 21 2| Francia ciò che diciamo in Italia di quelle de' certosini, 22 2| viaggiato ed è stato in Italia ed ora, benché si chiami 23 2| prima ch'egli venisse in Italia. Questa, benché la sappia 24 2| cui fate così gran caso in Italia, si chiama così da un villaggio 25 2| persone. Ha viaggiato in Italia in compagnia dell'abate 26 2| qualche tempo di viaggiare in Italia. Sorbière è quell'istesso 27 2| di cognizione che s'ha in Italia delle cose fisiche è ristretta 28 2| che facendola io vedere in Italia possa più facilmente fargli 29 2| pigliando il dritto cammino d'Italia. Il minore m'è parso galante 30 3| piuttosto colle proporzioni d'Italia che secondo le barbare < 31 3| architetti svezzesi vengono in Italia e, benché vedono il bello 32 3| Francia e, salvo che in Italia, in nessun'altra parte d' 33 3| nel diletto, degl'odori d'Italia, piglierei la città o, per 34 3| po' più al pari, perché l'Italia non se ne può servire per 35 3| quei luoghi ove contratta l'Italia, e forse in un anno non 36 3| che sono di Spagna e d'Italia ed in particolar di Maiorca, 37 3| letto.~ ~Parrebbe che l'Italia potesse aver campo di negoziare 38 3| luogo alcuno ove contratti l'Italia, fuori che per Amsterdam.~ ~ ~ ~ 39 3| è così ben conosciuta in Italia quanto si sia in Svezia, 40 3| de' paesi di Spagna e d'Italia, apprendeva per miglior