IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] konigsmarck 4 konigsmark 1 kureck 4 l 38 l' 1118 la 1965 là 23 | Frequenza [« »] 38 anco 38 bisogno 38 colonnello 38 l 38 mare 38 olanda 38 partito | Lorenzo Magalotti Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia Concordanze l |
Relazione
1 1| strada~ ~ ~ ~chi gettò 'l vino per diversi spilli,~ ~ 2 1| Gli ottantasei anni e 'l paralitico ch'ella ha nel 3 2| arabico e uno sul turco e 'l persiano, e ciò a fine di 4 2| due bracci che formano un L e non son tutt'a due all' 5 2| giustizia, ha la facciata e 'l cortile (che non è quadro 6 3| della sovrana autorità tra 'l re e i sudditi potrebbe 7 3| senato: a quegli sotto 'l manto di mediatore tra essi 8 3| autorità regia, a questo sotto 'l titolo di suo consiglio. 9 3| Nemmeno può dirsi che 'l senato sia consiglio del 10 3| rimane occultata sotto 'l misterioso apparato di tante 11 3| la suprema autorità tra 'l principe e 'l suddito, è 12 3| autorità tra 'l principe e 'l suddito, è stato sempre 13 3| di mediatore tra essi e 'l re, per ottener loro quelle 14 3| deporgli senza l'assemblea e 'l consentimento degli stati, 15 3| di tutti gli ordini, che 'l preteso reo, in virtù delle 16 3| principio dell'albero, e senza 'l quale l'albero non verrebbe 17 3| la stagione, il tempo e 'l luogo lo richiede o permette, 18 3| d'aver veduto il buono e 'l bello delle sue guardarobe, 19 3| servirno di fruttiere in tutto 'l tempo della detta foresteria.~ ~ 20 3| questi disordini, l'avo e 'l padre del re Gustavo vollero 21 3| delle volte o la metà o 'l terzo o 'l quarto, secondo 22 3| o la metà o 'l terzo o 'l quarto, secondo che vanno 23 3| avanzato nel credito appresso 'l re e, secondo l'apparenza, 24 3| che la fede pubblica e 'l credito si mantengano appresso 25 3| altro non ne partecipa che 'l nobile. Su queste terre 26 3| ne partecipano altro che 'l sudore e la fatica; ma questo 27 3| secondo che la congiuntura o 'l bisogno lo richiede; e sebbene 28 3| ma perché è impossibile 'l darsi a così buon mercato 29 3| cancelliere, l'arcivescovo e 'l rettore. Oltre di questo 30 3| il pavimento, le mura e 'l palco sono pure bianchi. 31 3| benedicono la Madonna e 'l nome di Gesù. Dicono avere 32 3| buone che le buttarono su 'l fuoco.~ ~Nella camera nera 33 3| uomini alla Svezia, e che 'l diavolo facesse quelli di 34 3| e veramente sovrano: e 'l medesimo può succedere in 35 3| resta affondata la slitta e 'l viandante: ed è così poco 36 3| sposare il suo figliuolo, su 'l capitale che faceva dell' 37 3| con tutta la Prussia, e 'l desiderio della Pollonia 38 3| cattivo economo del mondo e 'l maggiore spenditore in ogni