Relazione

 1      1|         dell'avvenire.~ ~Pure, a fine di non lasciare i ritratti
 2      1|        apportatole dall'infelice fine di quello, che le sue massime
 3      1|         figliola col duca, e del fine di pregiudicare alla successione
 4      1|        un negozio e di venirne a fine secondo il suo intento,
 5      1|      anni sono, non avesse altro fine che di ripigliar la regina;
 6      1|          può saperlo, che nissun fine politico si mescolò in questa
 7      1| interesse quanto dimostrò la sua fine infelice. Sono inauditi
 8      1|       sarebbe ritornato verso la fine dell'estate presente.~ ~
 9      1|    poiché di questo ve n'è senza fine e del più perfido e velenoso.~ ~
10      1|   straccandosi, riesce noiosa la fine, riducendosi uno ad ammazzar
11      2|     turco e 'l persiano, e ciò a fine di fare un indice pienissimo,
12      2|        lustri di cristallo senza fine, de' quali in un piccolo
13      2|      quattro volte più grande, a fine di farne venir voglia al
14      2|        sopra duemila franchi. La fine di questa villa sarà il
15      2|        un piccolo villaggio alla fine del quale v'è la chiesa
16      2|         tempo della campagna. Il fine di S.M., oltre a quello
17      2|          De Noier, che sta sulla fine del villaggio di S. Clou
18      3| erudizione delle cose passate, a fine di poterlo ritrarre così
19      3|           tutto il suo negozio o fine consista in far valere al
20      3| riservandomi a farlo a parte nel fine di tutto questo discorso,
21      3|      quali per la tempesta sulla fine della campagna se ne persero
22      3|         come fece, non con altro fine se non per fare all'altrui
23      3|      guerra che non avesse altro fine che il conquistare: prima,
24      3|         dunque con apparenza del fine unico di conservare la pace
25      3|           rotti e disfatti, alla fine della campagna? Doversi
26      3|         sospesi considerando che fine potessero avere le cose;
27      3|         avere le cose; pure alla fine il voto del re ha operato
28      3|        d'anni dieci, furono alla fine sforzati nel 1669 a supplicare
29      3|          l'elezione de' mesi: la fine di questo bando (oltre la
30      3|        di tutto ciò che a questo fine s'introduce il re ne perde
31      3|         di coscienza. Coopera al fine di condurvi il negozio la
32      3|       grande spaccio la sua tela fine, venendole dell'ordinaria
33      3|     altro mercante inglese; alla fine è stato forzato risolversi
34      3|        cibo di mano a' ragazzi a fine che non ne mangino, mentre
35      3|     sempre di poltrone. Verso il fine della reggenza della regina
36      3|         sostenne e lo condusse a fine.~ ~Il cancelliere è sicuramente
37      3|          stato alla guerra; alla fine della quale arrivò il posto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License