Relazione

 1      1|       de' sensi, godendo più del commercio dello spirito che di quel
 2      1|         tenesse uno strettissimo commercio col duca di Buckingam. Questa
 3      1|          per via d'un continuato commercio di lettere, appena tornato
 4      1|         necessità di esse per il commercio levato da tutte le parti
 5      3|    Francia, che sarebbe del loro commercio? che non farebbono dieci
 6      3|     42.323~ ~Per il collegio del commercio 11.575 14.250~ ~Per il collegio
 7      3|                                  Commercio e miniere>~ ~ ~ ~Il negozio
 8      3|          incomodar molto il loro commercio e se ne caverebbe grand'
 9      3|          che poi ne' trattati di commercio non s'è provveduto: ed allora
10      3|        de' vascelli che fanno il commercio di Svezia (e questi sono
11      3|       trattato e regolamento del commercio (che si doverà fare tra
12      3|      poco che sanno quel che sia commercio, e perché hanno d'avanti
13      3|      hanno cominciato a darsi al commercio, ognuno gli considerava
14      3|        mercato. Nel collegio del commercio è stata portata ultimamente
15      3|         Veniamo ora al forte del commercio di Svezia e vediamo che
16      3| somministri agli altri paesi. Il commercio del Baltico è importantissimo,
17      3| bonissimi di Gotteburg.~ ~Ora il commercio del Baltico, tanto necessario,
18      3|         quella potenza, a cui il commercio di detto mare è tanto necessario.
19      3|     strada di accrescere il loro commercio, e per distruggere quello
20      3|          piazza di guerra che di commercio, sì perché la fede degli
21      3|        per la propria abilità al commercio non cedono ad alcuna nazione.~ ~
22      3|        il maggior fondamento del commercio dell'Olanda colla Svezia,
23      3|       che nel nuovo trattato del commercio, che probabilmente si farà
24      3|     lavoro, dopo avere sviato il commercio di Svezia e lasciato entrare
25      3|       pigli in considerazione il commercio, che si faccia qualche risoluzione,
26      3|    Svezzesi, sviato che fosse il commercio d'Inghilterra, comincia
27      3|      entrino nella parte del lor commercio terrà sempre a freno gl'
28      3|       saputo ricavare intorno al commercio che la Svezia ha con l'Olanda
29      3|     delle due prime. Consiste il commercio della Francia in mercanzie
30      3|   rendersi padroni di tutto quel commercio, come sarebbe seguito dopo
31      3|      prime cariche e magistrati, commercio, miniere, fertilità del
32      3|    lasciare ogni pratica ed ogni commercio con esso, ordinandoli che
33      3|          portughese e rompa ogni commercio del sale». Il re sentendo
34      3|       vuole, e noi seguitiamo il commercio co' Portughesi».~ ~La diminuzione
35      3|     presidente d'un consiglio di commercio, carica considerabile e
36      3|  aggiustamento de' confini ed il commercio, pensiero chimerico del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License