Relazione

 1      3|       povera gente e le case de' contadini sono d'una struttura assai
 2      3|      caso. Da ogni dieci o venti contadini si cava un soldato, secondo
 3      3|   ciascuna provincia vi sono de' contadini esentati, come si dirà in
 4      3|       loro dati da otto o dodici contadini. Il grand'ammiraglio comanda
 5      3|         non che le divise e quei contadini che mantengano un soldato
 6      3|      altro del medesimo Regno. I contadini pagano ancora un altro aggravio
 7      3|  levandosi per ordinario sopra i contadini con un modo assai particolare,
 8      3|          franchigia per i propri contadini, il che gli sarebbe risultato (
 9      3|       accettò il partito. Sono i contadini del Regno di due sorti:
10      3|        le terre. Questa sorte di contadini hanno una tassa determinata,
11      3|          corrispondono a' nostri contadini poiché, oltre l'obbligo
12      3|         suddivisione, cioè che i contadini si considerano in quattro
13      3|        dall'entrata che tira da' contadini, quanto ne  alle sue truppe,
14      3|      fanno grand'angherie a' lor contadini, facendosi con quest'occasione
15      3|     consiste <in> che tutti quei contadini, sieno di qualsisia natura,
16      3|      trovano avere venti case di contadini in una terra lontana da
17      3| trovassero tre o quattro case di contadini separate da casa nobile
18      3|          le lor terre: poiché a' contadini che stanno quivi danno un
19      3|     della povertà, essendo che i contadini non ne partecipano altro
20      3|       Roer, cioè termini. Ora, i contadini rinchiusi dentro i Roer
21      3|         nel distretto de' Roer i contadini più ricchi per poterli maggiormente
22      3|        danaro e, distribuendo a' contadini da vivere a credenza, si
23      3|         possono: tanto più che i contadini che lavorano i beni de'
24      3|     inverno è verde chiaro, ed i contadini se ne servono per avvelenare
25      3|         che, smembrato 300 e più contadini da' suoi beni patrimoniali,
26      3|   costumano andare alle case de' contadini a mangiar della crema per
27      3|          vetture si pigliano da' contadini destinati a tener la posta,
28      3|         son sempre provvisti da' contadini vicini, essendovi un tal
29      3|       ognuno: di ciò i burgesi e contadini fecero molte volte pubblica
30      3|  aggravio dei medesimi burgesi e contadini che dovevano somministrarglieli.
31      3|       dalla nobiltà piccola, da' contadini e (per esser molto religioso)
32      3|     diacciato~ ~Tav. 6. Abito di contadini Frelsebund~ ~Tav. 7. Abito
33      3|    Frelsebund~ ~Tav. 7. Abito di contadini Frelsebund~ ~Tav. 8. Abito
34      3|     Stockholm~ ~Tav. 9. Abito di contadini Skattebund~ ~Tav. 10. Moda
35      3|        sudare~ ~Tav. 16. Case di contadini~ ~Tav. 17. Casa nobile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License