IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fortissima 1 fortissimamente 1 fortissimo 1 fortuna 31 fortunatamente 1 fortunati 1 fortunato 1 | Frequenza [« »] 31 donna 31 ebbe 31 finalmente 31 fortuna 31 istessa 31 libreria 31 mondo | Lorenzo Magalotti Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia Concordanze fortuna |
Relazione
1 1| profitto dei favori della fortuna, per quando le piacesse 2 1| talora il più forte.~ ~La fortuna del re è stata finora che 3 1| anni seguitato sempre la fortuna della casa d'Inghilterra, 4 1| e insomma non ha posto o fortuna quella corte d'Inghilterra, 5 1| gli avanzamenti della sua fortuna, gli professa gratitudine; 6 1| indifferente a ogni avvenimento di fortuna. L'uomo è per temperamento 7 1| rivoluzioni seguì sempre la sua fortuna, non in favore del re né 8 1| dirsi, della sua presente fortuna.~ ~ ~<Lord Ascheley.>~ ~ ~ ~ 9 1| Riconoscendo egli poi che la fortuna non gli manteneva a un gran 10 1| circoncidere, tentasse la sua fortuna, ma che trovandola poco 11 1| pregiudizi della sua presente fortuna.~ ~Del marchese di Sainctot, 12 1| cicatrici. Nacque in bassissima fortuna, benché di famiglia non 13 1| aria. Del resto uomo di fortuna come tutti gli altri, nato, 14 1| Sprag, irlandese, soldato di fortuna ma di buonissima famiglia. 15 1| ha sempre seguitato la fortuna di Sandowish. Si trovò seco 16 1| anni, che cerca di far sua fortuna coll'armi. È andato al presente 17 1| capitani sono soldati di fortuna.~ ~ ~ ~Paghe degl'uffiziali 18 1| ultimo ordine Pezzi~ ~ ~ ~La Fortuna 38~ ~Il Suipstakes 36~ ~ 19 2| sua persona e meno la sua fortuna.~ ~ ~ ~29 aprile.~ ~ ~ ~ 20 2| impegno o azzardar qualche fortuna.~ ~Sono stato a Luxembourg 21 2| che ad ogn'altro e vita e fortuna. Anzi, che questo si può 22 2| dicono soggiacere all'istessa fortuna di quelle del lor paese, 23 3| colonie che l'industria o la fortuna della Francia abbia piantato 24 3| ancor esso e soldato di fortuna. Gl'altri uffiziali sono: 25 3| impossibile che la gente di fortuna sia avanzata e si cimenti, 26 3| che fosse per portare la fortuna delle armi; e che sarebbe 27 3| perché ancora, quando la fortuna è loro favorevole, vogliono 28 3| mercanzie di Svezia. Che se per fortuna alcun mercante arriva a 29 3| seppe usare in tempo della fortuna: poteva rimanere con tutta 30 3| aspettava sempre che la fortuna mutasse, a risico di lasciare 31 3| testamento. In tutta questa fortuna avendo poca roba, è stato