Relazione

 1      1|            compratori, de' quali non c'è dubbio che i presbiterani,
 2      1|              hanno le loro paghe non c'è da sperar altro: e <per>
 3      1|      inimicizia fu in Francia quando c'era il re; s'avanzò grandemente
 4      1|             è così rinvolto, che non c'è sessoetàcondizione
 5      1|     quattrocchi si confessa ateista; c'è chi dice ch'egli sia stato
 6      1|           ridicolosa. In lei, spero, c'è questo di vantaggio: che
 7      1|            politica. Se di politica, c'è pronto il rimedio nella
 8      1|              della gente. Quando non c'erano le guardie del corpo
 9      1|         baronetti e i cavalieri, non c'è alcun dubbio: la terza,
10      1|     novellisti, dove si sente quanto c'è e quanto si crede di nuovo,
11      1|           giorno.~ ~La Quaresima non c'è commedia se non quattro
12      1|             e la settimana santa non c'è mai. Nei teatri c'è gran
13      1|              non c'è mai. Nei teatri c'è gran libertà e conversazione,
14      1|             studenti di legge. Quivi c'è sempre donne mascherate,
15      1|             un forastiero... Guarda, c'è un proverbio che dice: «
16      2|         gabinetto non l'ho veduta.~ ~C'è poi il sepolcro di Childerico.
17      2|        perché, in quanto alla vista, c'è troppo minor differenza
18      2|              ragionevole: quello che c'è da vedere è una mano di
19      2|              il luglio (se non erro) c'è la veduta di S. Germano
20      2|      sovviene però se in questo peso c'entri anche il sostegno d'
21      2|          Hamburg e in Amsterdam. Non c'è nell'Arsenale gran quantità
22      2|  straordinaria. Nell'istesso armadio c'è un palchetto occupato da
23      2|             essere ogni cosa, ma non c'è chi ne sappia un vero.~ ~ ~ ~
24      2|         Grace, perché effettivamente c'è la differenza che c'è dal
25      2| effettivamente c'è la differenza che c'è dal cattivo, se non dal
26      2|           nuova, avendo imparato che c'è modo di spendere in una
27      2|           lastre di pietra viva. Non c'è tanta singolarità nella
28      2|           del cielo) si riducono non c'è dubbio al mal governo del
29      2|           sermone e le preghiere non c'è stata la seconda cantata
30      2|             l'architettura è gotica. C'è un chiostro ragionevolmente
31      3|             di voler sapere quel che c'era: la principessa se gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License