IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] armato 5 arme 5 armeria 1 armi 30 armonia 1 arnauld 1 arnesi 3 | Frequenza [« »] 31 sangue 31 solamente 31 stanno 30 armi 30 cavallo 30 collegio 30 desinare | Lorenzo Magalotti Relazioni di viaggio in Inghilterra, Francia e Svezia Concordanze armi |
Relazione
1 1| vincere col sangue e coll'armi: e queste gliel'hanno a 2 1| gli converrà farlo con l'armi, il nervo delle quali essendo 3 1| ad ottenerli, o per via d'armi o di negoziato, una pace 4 1| reale, d'ammaestrarsi nell'armi. Dopo il ritorno del re 5 1| mostrò di curarsene.~ ~Nell'armi s'è ammaestrato in Francia, 6 1| ammaestrar nella scienza dell'armi alle spese de' suoi nemici. 7 1| batter di tamburo, pigliano l'armi. Il conte di Craven è generale 8 1| avviene che abbino a pigliar l'armi contro un nemico esteriore.~ ~ 9 1| prigione. Secondo le leggi dell'armi osservate nel Regno doveva 10 1| di far sua fortuna coll'armi. È andato al presente alle 11 1| paese acquistato per forza d'armi. Gli Scozzesi tengono però 12 2| negoziati la sospensione delle armi accordata dal re per tutto 13 2| oro aggiunta a quella dell'armi, davanti al cavallo del 14 2| abbigliamento de' cavalli, l'armi de' cavalieri, le comparse, 15 2| di già acquistata con l'armi e con la condotta d'uomo 16 2| senza però maneggiar altr'armi che le carte e i dadi, e 17 3| che è ereditario ed ha l'armi in mano, potrebbe depender 18 3| della quale son dipinte l'armi delle province e delle città 19 3| Il cavallo, la sella e l'armi sono dati la prima volta 20 3| cavallo, se si perdono l'armi e la sella, tutto è a carico 21 3| suo paese valendosi dell'armi (come abbiamo osservato) 22 3| della congiuntura, per l'armi che si trovavano per la 23 3| raccorre i frutti delle sue armi vittoriose in una pace che 24 3| portare la fortuna delle armi; e che sarebbe di loro se 25 3| capaci nel negozio e nell'armi, ed insomma atti a governare, 26 3| che hanno saputo fare coll'armi. Questo concetto così avvantaggioso 27 3| ricevendo dal re nuove armi e nuovi cognomi, che sono 28 3| significano quel che portano nell'armi. Così son tutti «torrenti 29 3| la bara sono portate le armi e le divise del defunto, 30 3| fermare i progressi dell'armi in Fiandra; con essa s'unì