Relazione

 1      1|       diverse gerarchie, con la sola avvertenza di scerre di
 2      1|     ogni altra setta, se pur la sola religion cattolica (com'
 3      1|    avesse mai mancato, ma sulla sola considerazione che il silenzio
 4      1|   apparecchia una tavola con la sola posata del re; sulla credenza
 5      1|         effettivi, de' quali la sola città di Londra ne fornisce
 6      1| precedenza; mentre nel resto la sola qualità di barone è quella
 7      1|       la nazione inglese sia la sola che dia al suo re titolo
 8      1|     semplice cavaliere a cui la sola vita d'un pazzo è ritardo
 9      1|        più ricche del Regno. La sola entrata delle case che egli
10      1|       de' cavalieri, con questa sola differenza: che dove quegli
11      2|        vive a se stesso ed alla sola conversazione degli amici
12      2|         quel danese, con questa sola novità, che in cambio della
13      2|    giudizio d'un pittore da una sola testa è cosa redicolosa,
14      2|         bagattelle: però questa sola cosa mediocre non sfiora
15      2|         trovar le stampe. Della sola fabbrica dell'Escuriale
16      3|  nazione che nell'altre, che la sola nobiltà abbia le cariche
17      3|     ordine come appresso, colla sola differenza che nelle reclute
18      3|     mille sieno state una volta sola in mare, e tutti sono obbligati
19      3|        Danimarca che ella da sé sola potrebbe tentarvi sopra
20      3|      non esser capace la Svezia sola di farne da se medesima
21      3|    questi 160 mila ne rende una sola striscia di paese d'otto
22      3|      permesso alla nobiltà, che sola ne risente il comodo.~ ~
23      3|         proprie, dentro però la sola provincia dove sono tali
24      3|   odiando l'antica, dalla quale sola per ordinario il numero
25      3|        regina sta per ordinario sola, non essendo costume che
26      3|     cuffie, e sempre si ritrova sola o per il giardino o per
27      3|   vicine alla fortezza, con una sola parte della sua gente. Del
28      3|      dalla quale la divideva la sola guardaroba comune; ebbe
29      3| allarmare, col sacrifizio della sola Brema, tutta l'Alemagna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License