Relazione

 1      1|           e le grosse ciglia. Gli occhi son chiari e lustranti,
 2      1|      segnate a traverso sotto gli occhi da due righe o grinze risentite
 3      1|           verso l'estremità degli occhi, benché, a poco a poco assottigliandosi,
 4      1|      contornato, tondo assai, gli occhi sono angelici per la grandezza
 5      1|         fu da principio sotto gli occhi d'una prudentissima madre;
 6      1|  risentiti: la fronte quadra, gli occhi grandi, gonfi e turchini,
 7      1|          le sfavilla fino per gli occhi, con un lume di baleno che
 8      1|       vedde perir davanti a' suoi occhi il vascello. Tornato in
 9      1|         macchiato dal vaiolo, gli occhi bianchi e profondi, il naso
10      1|        tra pavonazzo e verde, gli occhi spaventosi: ha la bocca
11      1|       difficile occultare a' suoi occhi cosa che sia. Mentr'ero
12      1|          non meno stravolto degli occhi, e l'animo non men contraffatto
13      1|           abbia fatto fissare gli occhi del popolo e della plebe
14      1|          avendola veduta co' miei occhi comunicare in coppia con
15      1|      chiesa di S. James sotto gli occhi della regina. M'è stato
16      1|        del viso, in ogni girata d'occhi, in ogni movimento di bocca,
17      1|       arrivare a risplendere agli occhi della corte. Di ciò due
18      1|         in sulla testa e in sugli occhi, il che dura talvolta più
19      1|        convenienza di chiuder gli occhi. In tutta la Scozia mi vien
20      2|      carni è bello e gentile, gli occhi son la più bella, e la bocca
21      2|     istesse cose vedd'io co' miei occhi otto o nove mesi sono a
22      2|           fracasso che fanno agli occhi consiste nella gran ricchezza
23      3|          meglio che mi desse negl'occhi erano dodici figure d'argento
24      3|         perché hanno d'avanti agl'occhi l'utile che ne riporta l'
25      3| grossissimi dazi, ma si chiude gl'occhi e vi si fa bottega a spesa
26      3|         ma la regina impedì. Sugl'occhi della corte trattò malissimo
27      3|     Osservano che il parto ha gli occhi turchini, ed il padre e
28      3|          esca loro il danaro degl'occhi che ella spende in Roma.
29      3|          quali, avendo avanti agl'occhi la Francia, stimavano che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License