Relazione

 1      1|               una rigorosa revisione de' conti delle somme immense passate
 2      1|              rigorosissime revisioni de' conti. Paga la milizia e ogn'altra
 3      1| indifferentemente i duchi, i marchesi, i conti e i visconti, non operando
 4      1|          primogeniti de' duchi son tutti conti, gli altri, cioè i secondogeniti
 5      1|           marchesi, ma i primogeniti de' conti son chiamati visconti ed
 6      1|                 figlioli de' duchi, come conti, non precedono fra di loro
 7      1|            figliole de' duchi, marchesi, conti e baroni si chiamano Lady
 8      1|            titolo anche a' marchesi. Dai conti fino ai baroni usa dare
 9      1|                 son duchimarchesicontibaroni, ai segretari
10      1|               come ai baroni, visconti e conti, Your Lordschip, Vossignoria.
11      1|                  de' duchi di Norfolck e conti d'Arondell, uniti nella
12      1|                principali: il primo, de' conti di Sussex, e l'altro de'
13      1|             buonissime famiglie.~ ~Tra i conti, dopo quello d'Arondell,
14      1|                 intorno a 10.000 lire. I conti di Manchester e di Sandowish,
15      2|              pancaccini di Firenze; gran conti si son fatti sull'aver di
16      2|               regio erario. Al saldo de' conti è restato creditore del
17      2|                costui abbia fatti i suoi conti. Della qualità de' ritratti
18      3|             proprie finanze, far nobili, conti e baroni; ma ne fa ancora
19      3|                contanti dalla camera de' conti, ma questo a stento, spartendosi
20      3|               senato.~ ~ ~<La camera de' conti.>~ ~ ~ ~Il quinto ed ultimo
21      3|               magistrato è la camera de' conti, a cui il gran tesoriere
22      3|                   ed a loro si rendono i conti. È loro particolare sollecitudine
23      3|               30.000~ ~Per la camera de' conti 48.577 42.323~ ~Per il collegio
24      3|                  esempio, burlandosi de' conti in generale, disse ad un
25      3|              camera del re, che non eran conti, come sono la maggior parte),
26      3|             consigliere della camera de' conti, insieme con Coiet, segretario
27      3|               sostiene particolarmente i conti: è baggiano quanto si possa
28      3|                 è stato della camera de' conti: si disgustò perché non
29      3|               impiegato nella camera de' conti.~ ~Gustavo Carleson Bannier
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License