Relazione

 1      1|           non poteva distruggere il ferro; dandosi in tutto pace nell'
 2      1|           adornano con ringhiere di ferro dipinte di turchino e toccate
 3      2|             una pesante custodia di ferro, se non mi sbaglio, per
 4      2|            un'altra cassetta v'è il ferro dell'accetta, tutto roso
 5      2|           l'oro dati ai cancelli di ferro, i vetri delle finestre,
 6      2|            e bianco, gli appoggi di ferro dorato, le mura tutte finte
 7      2| semplicemente con una cancellata di ferro andante sopra una sponda
 8      2|             con un'immensa grata di ferro, raggentilita con fregi
 9      2|           sue proporzioni, parte di ferro, come son gli arnesi suddetti,
10      2|             d'esser di legno son di ferro, e tutte le sponde delle
11      2|            pregio è due cancelli di ferro che chiudono le due porte
12      3|         servono di quella lamina di ferro che è nella gola del camino
13      3|            ve ne sono moltissimi di ferro, dipinti e datogli sopra
14      3|              pesce, catrame, rame e ferro, de' quali si discorrerà
15      3|           altro dalla Svezia che il ferro, uno o due Inglesi, niun
16      3|            flotte. Esce dal Baltico ferro, rame in rosette, fil d'
17      3|         pece, catrame, rame, fil di ferro, alberi di Gotteburg e di
18      3|           portano in Inghilterra il ferro ed il godrone; e quando
19      3|            o in danar contante o in ferro, fil di ferro, pece e godrone,
20      3|         contante o in ferro, fil di ferro, pece e godrone, e in sustanza
21      3|         Svezzesi sarebbe intorno al ferro, del quale ne hanno grand'
22      3|             richiede una miniera di ferro, ed esser costretti a lasciare
23      3|            che farebbe in conto del ferro. Alla seconda, che forse
24      3|            però si ridono di questo ferro e dicono che non val nulla;
25      3|             Olandesi leverebbero il ferro, oppure, se levassero quello
26      3|         vengono contraccambiate col ferro, che è quasi l'unica cosa
27      3|            le venga pagato in tanto ferro e rame, quando ne potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License