Relazione

 1      1|           non giusto, ma l'esser ricco e l'esser in concetto di
 2      1|       impieghi che l'hanno fatto ricco. Uomo scaltro, che fa il
 3      1|  discorreva d'un parentado molto ricco con una dama cattolica.
 4      1|          figlio d'un padre assai ricco, si trovava in Inghilterra
 5      1|       acqua; al presente è molto ricco, come tutti i capitani di
 6      1|     giovane di 23 anni, nobile e ricco: con tutto che egli sia
 7      1|          della stessa casa, meno ricco de' due precedenti, disastrato
 8      1|        in un maggior paese e più ricco, l'altro non vien considerato
 9      1|        di buona nascita, è assai ricco cavaliere del Bagno; è sopraintendente
10      1|     cortesia. È ancor egli assai ricco, e in casa non sta meno
11      2|          il più perfetto, il più ricco e il più numeroso e il più
12      2|       finisce in un cappio assai ricco, dove il quadro è attaccato.
13      2|     primo è un imbasamento assai ricco di marmo, che regge una
14      2|    talmente in triangolo sopr'un ricco piedestallo che si voltano
15      2|          del suo sepolcro, assai ricco di marmi e di bronzo, e
16      2|   ragionevolmente grande e assai ricco di conci di pietra, e un
17      3|   Yorkshire, nominato Mr. Coble, ricco di 4 mila lire sterline
18      3|         infallibilmente è il più ricco di contanti di tutto il
19      3| averebbero ardito di dir così. È ricco di 60 mila scudi d'entrata,
20      3|    comodo: sua moglie l'ha fatto ricco col suo risparmio, perché
21      3|         di valsente. Non è molto ricco, ma è comodo essendo uomo
22      3|        quanto si possa essere, e ricco di 30 mila scudi d'entrata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License